Stime di mercato: l’azionario usa è sopravvalutato, quello europeo no
Azionario Usa sopravvalutato, quello europeo no. È quanto emerge dall’ultimo report basato sul modello IMTG (Implied-medium-term growth), modello proprietario di Intesa Sanpaolo, che stima sul medio periodo la dinamica degli utili per azione implicita nei prezzi correnti di mercato:
- i titoli dell’S&P 500 della Borsa di New York risultano troppo costosi, anche escludendo i tecnologici, che fino a pochi mesi fa hanno registrato performance di tutto rilievo
- ad essere correttamente valutati, invece, sono i titoli dell’Euro Stoxx, con un ragionevole equilibrio tra le previsioni di utili a breve termine e le attese di crescita implicita a medio termine per le società del Vecchio Continente
- ancora più economici i titoli dell’indice milanese Ftse Mib, con un quadro in miglioramento rispetto alla fine del 2024.
Il modello IMTG indica, per la prima volta dal 2019, un valore positivo per la crescita media annua degli utili per azione dei titoli del listino milanese. Il miglioramento è legato alla rivalutazione dei multipli e al passo in avanti nella stima attesa dei profitti nel prossimo triennio grazie ai flussi di spesa del PNRR e alle attese di ripresa economica della Germania, principale partner commerciale italiano.
Data ultimo aggiornamento 24 marzo 2025 alle ore 15:38:48