{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}
Cultura

"EXPOSED" Festival di Fotografia a Torino

Intesa Sanpaolo è Partner Istituzionale della prima edizione di EXPOSED Torino Foto Festival, dal 2 maggio al 2 giugno 2024. Primo titolo del neonato e già ambizioso appuntamento con il nuovo Festival Internazionale di Fotografia della città di Torino è New Landscapes – Nuovi Paesaggi. Direzione artistica affidata a Menno Liauw e Salvatore Vitale, rispettivamente Direttore e Direttore Artistico di FUTURES - piattaforma internazionale che comprende 19 importanti istituzioni artistiche europee con impatto e influenza nel mondo della fotografia.

Mostre e sedi Torino Foto Festival

I concetti stessi di fermento e di dinamismo, connaturati alle radici espressive dell’opera fotografica, animano e fanno pulsare Torino in occasione del Festival, con l’installazione di oltre 20 mostre temporanee in più di 20 sedi cittadine: dal Museo Nazionale del Cinema, all’Ex Galoppatoio della Cavallerizza Reale; dal Binario 3 delle OGR – Officine Grandi Riparazioni, alla Pinacoteca Albertina; dal MAO – Museo d’Arte Orientale, all’hub Off Topic; da Cripta 747 alla Pinacoteca Agnelli e tante altre location di prestigio.

La manifestazione, attraverso incontri, attività didattiche, talk e la possibilità di venire a contatto diretto con grandi artisti, intende dare un importante contributo alle infinite possibilità di dialogo introspettivo, d’immaginazione e di conoscenza del reale offerte dalla fotografia, garantendo differenti sollecitazioni sia per gli addetti ai lavori che per i semplici appassionati o gli aspiranti fotografi.

Quattro le aree tematiche, quanto mai attuali, sviluppate in questa prima edizione: Etica e politica della rappresentazione; Nuovi paesaggi: intelligenza artificiale, tecnologia e immagini; Diffusione e industria fotografica; Artist Talks: In Transition. 

Le Gallerie d’Italia - Torino presentano "Beauty and the Beep"

Tra i principali eventi di EXPOSED Torino Foto Festival, le Gallerie d’Italia ospitano il cortometraggio "Beauty and the Beep", della designer e ricercatrice olandese Simone C. Niquille

L’opera si contraddistingue per la sua capacità di mettere a fuoco uno sguardo originale e vivace intorno a tematiche sempre più studiate e potenzialmente invasive, legate ai processi algoritmici e digitali di umanizzazione della materia. Prendendo spunto dalla fiaba capolavoro La Bella e la Bestia, con i suoi tanti oggetti fatati in movimento, l’artista racconta le grottesche peripezie di una sedia umanizzata alle prese con i vani tentativi di riuscire a sedersi. Un modo inedito e arguto che ci riporta a una necessaria riflessione sul nostro rapporto e la nostra coesistenza con dati e processi tecnologici sempre più robotici e, almeno in parte, sempre più autonomi dal nostro comando. 

Cristina Mittermeier in mostra: armonia e fragilità del nostro ecosistema

Le Gallerie d’Italia di Torino, durante i giorni di EXPOSED, ospitano un'altra grande mostra fotografica: Cristina Mittermeier. La grande saggezza. L'esposizione dedicata alla fotografa, biologa marina e attivista messicana, che con i suoi scatti ha saputo immortalare gli stili di vita e le meraviglie naturalistiche presenti negli angoli del pianeta più autentici proprio perché meno materialistici e più interconnessi nella relazione con la natura. La fotografia, attraverso il lavoro di Cristina Mittermeier, diventa uno strumento che promuove una nuova consapevolezza nel rapporto con il Pianeta.

{"toolbar":[]}