Diretta per il secondo anno da Luigi Fassi e realizzata con il supporto di Intesa Sanpaolo nel ruolo di Main Partner, Artissima 2023 vede la partecipazione di 181 gallerie italiane e internazionali (per il 58% si tratta di espositori stranieri, 39 gallerie si presentano in fiera per la prima volta) e affianca una proposta di mercato di alto livello a una proposta culturale che indaga nuove modalità̀ di avvicinamento all’arte.
Dalla sua fondazione, nel 1994, la fiera infatti unisce la presenza nel mercato internazionale a una grande attenzione per la sperimentazione e la ricerca. Il tema di quest’anno è "Relations of Care", concetto sviluppato dall’antropologo brasiliano Renzo Taddei, che suggerisce di affrontare le crisi del nostro tempo prendendo ispirazione dalle comunità dell’Amazzonia che da sempre pongono la cura dell’ambiente come elemento fondamentale per la sopravvivenza. Taddei invita a seguire questo modello di pensiero, abbandonando qualsiasi ideologia di superiorità dell’uomo occidentale nei confronti della natura, per riprendere il contatto con altre forme di conoscenza e convivenza e generare così nuove possibili relazioni di cura.