Cultura
"Cristina Mittermeier. La grande saggezza" alle Gallerie d’Italia di Vicenza
Le Gallerie d'Italia di Vicenza ospitano la mostra della fotografa Cristina Mittermeier dal titolo “La grande saggezza”, a partire dal 3 ottobre 2025 fino al 15 febbraio 2026. Dopo una prima esposizione alle Gallerie d’Italia di Torino nel 2024 e successivamente alla Galleria d’arte moderna di Palermo, la mostra giunge ora a Vicenza mostrando circa 80 opere di cui tre inedite.
Un viaggio fotografico che riflette la lunga e articolata carriera dell’artista, nota fotografa, biologa, marina e attivista di origini messicane, che ha viaggiato per il mondo, dall’Artico all’Oceania; un percorso visivo che conduce lo spettatore in mondi meravigliosi marini e terresti introducendo il concetto di "enoughness”, ovvero quella consapevolezza che rende speciale e sufficiente anche la quotidianità.
Sostenibilità e salvaguardia ambientali in un unico percorso fotografico
La mostra realizzata in collaborazione con National Geographic, offre ai visitatori un'immersione nei temi della salvaguardia e della sostenibilità ambientale attraverso il linguaggio universale e contemporaneo della fotografia, stimolano il pubblico ad una sensibilità verso temi legati al rispetto della natura, soprattutto, sulla fragilità del nostro ecosistema.
Del resto, non è un caso se Cristina “Mitty” Mittermeier, co-fondatrice dell’associazione Sea Legacy, ha dedicato la sua vita professionale a documentare la bellezza del pianeta e a promuovere la salvaguardia degli oceani. Attraverso il suo lavoro, ha catturato paesaggi mozzafiato e la straordinaria biodiversità delle acque marine, ma ha anche raccontato storie di comunità che vivono in armonia con la natura.







cristinamittermeier_Volunteer_Point_Falkland_1920x1080.jpg)
cristinamittermeier_Moorea_Polinesia_Francese_2019_1920x1080.jpg)
La fotografia per un futuro sostenibile
Valle dell’Omo, Etiopia. 2023 © Cristina Mittermeier
In questo racconto della natura si aggiunge poi il concetto del percepito. Uno dei cardini del lavoro di Mittermeier è quello di "enoughness", una filosofia che indica un modo diverso di pensare al nostro ruolo come parte dell'ecosistema globale. L’”enoughness” infatti ci invita a riflettere sul valore intrinseco di ciò che già abbiamo e di ciò che già siamo, stimolandoci a considerare le nostre scelte quotidiane in modo più consapevole.
Questo approccio, basato sul riconoscimento e sull'apprezzamento delle risorse limitate del pianeta, è fondamentale per garantire un futuro sostenibile per le generazioni future. La mostra “Cristina Mittermeier. La grande saggezza” rappresenta un modo attraverso cui l’arte può avere un ruolo nel ricordarci che siamo tutti interconnessi e che le nostre azioni hanno un impatto diretto sulla salute del nostro pianeta.
Attraverso la sua arte Cristina Mittermeier ci invita a riflettere sulla responsabilità che ognuno di noi ha nei confronti dell'ambiente e a impegnarci attivamente nella sua protezione. La testimonianza che ci dà sulla “grande saggezza” delle popolazioni indigene, ci invita a trovare soluzioni per vivere in armonia con la natura e guardare al presente per costruire un futuro sostenibile.
Special talk con Cristina Mittermeier in occasione del programma #INSIDE
La mostra è accompagnata da numerosi appuntamenti del tradizionale palinsesto #INSIDE, public program gratuito e aperto alla cittadinanza. In occasione dell’inaugurazione della mostra è previsto uno special talk con l’artista Cristina Mittermeier in dialogo con Laura Pintore, Marine Wildlife Expert WWF Italia.
Data ultimo aggiornamento 1 ottobre 2025
Potrebbe interessarti anche
Ecco alcune iniziative per la valorizzazione dei patrimoni d'arte, di storia e di cultura della banca e del Paese