Cultura
Gli Sposi Promessi
Non solo un elogio alla letteratura italiana, ma un romanzo da riscoprire e da leggere con una chiave inedita, mai così contemporanea. In occasione del bicentenario dall’inizio della stesura dei Promessi Sposi, in questo podcast, nato da un progetto del Piccolo Teatro di Milano in collaborazione con Intesa Sanpaolo, ascolteremo puntata dopo puntata i capitoli e i tomi di cui si compone il romanzo incluso la meno conosciuta storia della Colonna Infame. Attraverso un tuffo nel passato del Manzoni, le voci di alcuni degli studiosi più noti dell’autore ci aiuteranno a decifrare il nostro presente e futuro.
Intesa Sanpaolo On Air
Gli sposi promessi
Introduzione 1821 Speziani
Tomo I – Capitolo I: “Il curato di…”
Tomo I – Capitolo II: “Fermo”
Tomo I Capitolo III - Il causidico
Tomo I Capitolo IV - Il Padre Cristoforo
Tomo I Capitolo V - Il tentativo
Tomo I Capitolo VI - Peggio che peggio
Tomo I Capitolo VII – Il Giuramento solenne
Tomo I Capitolo VIII - La fuga
Tomo II Capitolo I – Digressione: la signora
Tomo II Capitolo II
Tomo II Capitolo III
Tomo II Capitolo IV
Tomo II Capitolo V
Tomo II Capitolo VI
Tomo II Capitolo VII
Tomo II Capitolo VIII
Tomo II Capitolo IX
Tomo II Capitolo X
Tomo II Capitolo XI
Tomo III Capitolo I
Tomo III Capitolo II
Tomo III Capitolo III
Tomo III Capitolo IV
Tomo III Capitolo V
Tomo III Capitolo VI
Tomo III Capitolo VII
Tomo III Capitolo VIII
Tomo III Capitolo IX
Tomo IV Introduzione Finale
Tomo IV Capitolo I
Tomo IV Capitolo II
Tomo IV Capitolo III
Tomo IV Capitolo IV
Tomo IV Capitolo V
Tomo IV Capitolo VI
Tomo IV Capitolo VII
Tomo IV Capitolo VIII
Tomo IV Capitolo IX
Storia della Colonna Infame
Il podcast "Gli Sposi Promessi" è disponibile anche su