Cultura
Maturità: ascoltando si ripassa
Il podcast "Maturità: ascoltando si ripassa" è disponibile anche su
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso dell’utente, cookie di profilazione al fine di inviare comunicazioni pubblicitarie personalizzate e consente anche l'invio di cookie di "terze parti" (impostati da un sito web diverso da quello visitato). L'uso dei cookie ha la durata di 1 anno.
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso dell’utente, cookie di profilazione al fine di inviare comunicazioni pubblicitarie personalizzate e consente anche l'invio di cookie di "terze parti" (impostati da un sito web diverso da quello visitato). L'uso dei cookie ha la durata di 1 anno.
Cliccando sulla [x] di chiusura del banner, non acconsenti all’uso dei cookie di profilazione.
Non potremo, perciò, personalizzare la tua esperienza di navigazione, né offrirti prodotti o servizi in linea con le tue preferenze o i tuoi comportamenti online.
È possibile consultare l'informativa estesa, prestare o meno il consenso ai cookie o personalizzarne la configurazione e modificare le proprie scelte in qualsiasi momento accedendo alla sezione dedicata (Privacy - Cookie policy).
Per accettare tutti i cookie, clicca sul pulsante “Acconsento”.
premi Invio per cercare o ESC per chiudere
Cultura
Nel XIX secolo, Vittorio Alfieri, noto poeta e drammaturgo italiano, ideò una strategia poco ortodossa ma comunque piuttosto efficace per costringersi a studiare: farsi legare alla sedia della propria scrivania. Per fortuna, da allora le strategie per studiare, ripassare e memorizzare velocemente appunti e lezioni si sono evolute, permettendoci di superare indenni i momenti di stress che la scuola ci riserva, come quando il compagno non si presenta per l’interrogazione programmata e la prof scruta l’aula in cerca di un altro capro espiatorio. Ecco, se in quei casi può bastare nascondersi sotto il banco, il giorno della “Prova di Maturità” non si può sfuggire al proprio destino. Per questo, per aiutarvi a preparavi al meglio per questo grande traguardo, Intesa Sanpaolo On Air dedica ai maturandi una playlist di podcast utili al ripasso, spaziando tra letteratura italiana, scienze e storia e accompagnarvi nelle giornate di "studio matto e disperatissimo".
Intesa Sanpaolo On Air
Maturità: ascoltando si ripassa
Il podcast "Maturità: ascoltando si ripassa" è disponibile anche su