Cultura
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso dell’utente, cookie di profilazione al fine di inviare comunicazioni pubblicitarie personalizzate e consente anche l'invio di cookie di "terze parti" (impostati da un sito web diverso da quello visitato). L'uso dei cookie ha la durata di 1 anno.
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso dell’utente, cookie di profilazione al fine di inviare comunicazioni pubblicitarie personalizzate e consente anche l'invio di cookie di "terze parti" (impostati da un sito web diverso da quello visitato). L'uso dei cookie ha la durata di 1 anno.
Cliccando sulla [x] di chiusura del banner, non acconsenti all’uso dei cookie di profilazione.
Non potremo, perciò, personalizzare la tua esperienza di navigazione, né offrirti prodotti o servizi in linea con le tue preferenze o i tuoi comportamenti online.
È possibile consultare l'informativa estesa, prestare o meno il consenso ai cookie o personalizzarne la configurazione e modificare le proprie scelte in qualsiasi momento accedendo alla sezione dedicata (Privacy - Cookie policy).
Per accettare tutti i cookie, clicca sul pulsante “Acconsento”.
Cultura
Molte ricorrenze esercitano su di noi il fascino della tradizione
e della storia
, ma cosa cambierebbe se potessimo rivivere un momento significativo del nostro passato? Cosa succederebbe se potessimo incontrare le grandi personalità
che hanno contribuito a scrivere la nostra storia?
In questo podcast di Intesa Sanpaolo On Air
esploreremo insieme la linea del tempo che connette alcuni dei grandi protagonisti del passato
ad alcuni dei momenti che hanno lasciato una traccia indelebile nella storia della Banca
: dal banchiere Raffaele Mattioli
, che durante la guerra si adoperò per salvare decine di persone dalla deportazione, alla nascita di Banca Cariplo
e tanto altro ancora, per scoprire come siamo arrivati a celebrare i grandi anniversari del Gruppo Intesa Sanpaolo
.
Anniversari