{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}
Inclusione finanziaria

Inclusione finanziaria e sostegno al tessuto produttivo

Intesa Sanpaolo attribuisce un ruolo centrale alla crescita economica e sociale delle realtà in cui opera, elemento fondamentale e radicato nella storia e nel modo di operare del Gruppo. 

Le tematiche legate all’inclusione finanziaria e al sostegno al tessuto produttivo sono risultate negli ultimi anni ancora più rilevanti per il Gruppo. Il Piano d’Impresa 2022-2025 conferma l’obiettivo di essere Banca dell’economia reale supportando finanziariamente le imprese meritevoli anche nei momenti di difficoltà, per trovare soluzioni innovative di rilancio. L’intervento del Gruppo si traduce anche in iniziative a sostegno del Terzo Settore e di inclusione finanziaria delle categorie vulnerabili.

SDGs ONU SUPPORTATI

Social lending

La Banca contribuisce a creare opportunità imprenditoriali e occupazionali e ad aiutare persone e famiglie in difficoltà attraverso diverse forme: prestiti antiusura; prodotti e servizi destinati ad associazioni ed enti del Terzo Settore; prodotti dedicati alle categorie sociali più vulnerabili per favorirne l’inclusione finanziaria; finanziamenti a sostegno delle popolazioni colpite da eventi calamitosi; altri prestiti sociali.

Obiettivo 2022-2025 e risultato 2022


€25 mld nuovo credito a non profit, persone vulnerabili e giovani

in arco Piano di Impresa

~€9 mld erogati (1)

11% sul totale dei finanziamenti

Composizione finanziamenti erogati 2022


Prodotti per fasce sociali vulnerabili €7.717 mln
(86%)
Prestiti antiusura e altri prestiti sociali €389 mln
(4,3%)
Sostegno a persone colpite da eventi calamitosi (1) €531 mln
(5,9%)
Finanziamenti al Terzo Settore €339 mln
(3,8%)

Banca dell'economia reale

Obiettivi 2022-2025


>€400 mld credito a m/l termine a imprese e famiglie a supporto del PNRR (2)
€328 mld credito a m/l termine all’economia reale (3)
€285 mld credito a m/l termine all’economia reale in Italia (3)

Risultati 2022


~€81,4 mld credito a m/l termine erogato all’economia reale
~€58,4 mld credito a m/l termine erogato all’economia reale in Italia

In considerazione della crescente rilevanza assunta dalle tematiche ESG negli ultimi anni, sia sul piano politico che regolamentare, e per una maggiore trasparenza interna ed esterna, il Gruppo ha approvato nel corso del 2022 le Regole per la classificazione dei prodotti creditizi e delle operazioni creditizie sostenibili.

Note:

(1) Escluso COVID-19  
(2) Periodo 2021-2026  
(3) Periodo 2022-2025  

Approfondimenti, eventi e progetti per la sostenibilità

{"toolbar":[]}