{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}
Integrità nella condotta

Integrità nella condotta aziendale

Il Gruppo Intesa Sanpaolo riconosce che l’osservanza delle normative e dei codici di condotta interni ed esterni ricopre un significativo rilievo, anche dal punto di vista strategico e, pertanto, agisce nella convinzione che il rispetto delle regole e la correttezza negli affari (lotta alla corruzione attiva e passiva, contrasto al riciclaggio, rispetto della normativa fiscale, tutela della libera concorrenza, rispetto della privacy e delle norme che regolano i rapporti di lavoro), costituiscano elementi fondamentali nello svolgimento dell’attività bancaria, che per sua natura è fondata sulla fiducia e la trasparenza.

SDG ONU SUPPORTATO

Risultati 2022


Nessuna controversia rilevante in materia di contenzioso del lavoro
Nessuna segnalazione/sanzione significativa in materia ambientale e di salute e sicurezza

Whistleblowing

Dal 2016 è attivo un sistema di segnalazione da parte del Personale di atti o comportamenti che possano costituire violazioni delle norme relative all’attività bancaria, nonché di politiche e/o procedure interne dell’azienda o di condotte che diano luogo a conflitti d’interesse (whistleblowing). Il processo di gestione delle segnalazioni assicura opportune tutele al segnalante da qualsiasi condotta ritorsiva o discriminatoria conseguente alla sua segnalazione. 

Risultati 2022


28 segnalazioni pervenute

4 giudicate non pertinenti

24 accertamenti avviati

Codice Etico

Il Codice Etico è il documento di autodisciplina adottato da tutte le realtà del Gruppo ed è parte integrante del modello di gestione della sostenibilità. Esso esplicita i valori e i principi che regolano le relazioni con gli stakeholder, richiamando, per alcuni ambiti di particolare rilevanza (es. diritti umani, tutela del lavoro, salvaguardia dell’ambiente, lotta alla corruzione), regole e principi coerenti con i migliori standard internazionali.




Nell’ambito dei reclami provenienti dalla clientela, che sono i più numerosi, le categorie di maggior impatto riguardano le difficoltà di accesso a filiali o servizi online da parte di persone con disabilità (22 segnalazioni) e problematiche operative spesso connesse a difficoltà di comprensione nel dialogo con i clienti stranieri (18 segnalazioni). Non sono pervenute istanze da clienti in relazione alla Policy su Diversity & Inclusion e riguardanti l’inclusione di persone con disabilità.

Modello di gestione della responsabilità amministrativa ex D.Lgs 231/01

Il D.Lgs. 231/01 prevede un regime di responsabilità amministrativa delle Società per alcuni reati o illeciti specificamente individuati, commessi nel loro interesse o vantaggio. Intesa Sanpaolo si è da tempo dotata del Modello di organizzazione, gestione e controllo che definisce i principi di controllo e di comportamento da adottare per ridurre il rischio di commissione dei reati o illeciti previsti dal Decreto, tra i quali la corruzione e i reati ambientali.

Nel corso del 2022 la Capogruppo ha aggiornato il Modello al fine di: (i) supportare specifiche iniziative con finalità sociali e/o culturali, (ii) allineare i requisiti di idoneità dei componenti l’Organismo di vigilanza (OdV) al D.M. 169/2020, (iii) recepire le modifiche normative, tra cui l’inserimento dei reati attinenti agli strumenti di pagamento diversi dai contanti e di quelli contro il patrimonio culturale, nonché l’ampliamento di alcune condotte illecite (riciclaggio, reati contro la Pubblica Amministrazione, ecc.). Sono in corso le attività di aggiornamento del Modello da parte delle società italiane del Gruppo.

{"toolbar":[]}