{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}
Valore e solidità

Valore e solidità del Gruppo

Oggi il Gruppo Intesa Sanpaolo si presenta tra i principali operatori del settore ed è ben posizionato per poter cogliere al meglio le opportunità del mercato, grazie alle competenze distintive acquisite negli anni, al network internazionale consolidato, ai continui investimenti in tecnologia e digitale, alla posizione di primo piano in ambito ESG e ad un modello operativo snello che ha già più volte dimostrato di saper evolvere in modo proattivo anticipando le nuove dinamiche di mercato.

SDG ONU SUPPORTATO

Obiettivi 2022-2025


€6,5 mld risultato netto nel 2025
>€22 mld distribuiti agli azionisti (2021-2025)
~€26,5 mld spese del personale
~€17 mld acquisti e investimenti
~€15 mld imposte dirette e indirette

Risultati 2022


€4,4 mld risultato netto contabile
€5,5 mld risultato netto escludendo de-risking della Russia (1)

superiore all’obiettivo 2022 di >€5mld

€3 mld dividendi cash (2)
€3,4 mld buyback (3)
~€6,7 mld spese per il personale
~€4,4 mld acquisti e investimenti
~3,2 mld imposte dirette e indirette

Valore economico generato

Il valore economico generato nel 2022 sfiora i 20,6 miliardi di euro, in aumento rispetto ai 20 miliardi del 2021. La quota più elevata del valore economico distribuito agli stakeholder è destinata alle persone del Gruppo.

Ripartizione del valore economico generato (€ mln / %)


Dipendenti e collaboratori: 7.718
(37,5%)
Azionisti, Detentori di strumenti di capitale e Terzi: 3.383
(16,5%)
Fornitori: 2.823
(13,7%)
Stato, Enti e istituzioni, Comunità: 2.244
(10,9%)
Valore economico trattenuto: 4.407
(21,4%)

Note:

(1) €1,4mld di accantonamenti/svalutazioni per l'esposizione Russia Ucraina. 
(2) Includendo €1,4mld pagati sotto forma di interim dividend il 23.11.22.
(3) Considerando la prima tranche del buyback pari a €1,7mld avviata il 4 luglio 2022 e conclusa l’11 ottobre 2022 e la seconda tranche pari a €1,7mld con avvio il 13 febbraio 2023 e conclusione entro il 12 maggio 2023.

{"toolbar":[{"label":"Aggiorna","url":"","key":"update-page"},{"label":"Stampa","url":"","key":"print-page"},{"label":"Richiedi bilanci","url":"/it/investor-relations/richiedi-bilanci","key":"business-budget"},{"label":"Calendario Finanziario","url":"/it/investor-relations/calendario-finanziario","key":"financial-calendar"},{"label":"Press kit","url":"/it/sala-stampa/PressKit","key":"press-kit"},{"label":"Invia CV","url":"https://jobs.intesasanpaolo.com/search/?q&locationsearch&locale=it_IT","key":"send-cv"}]}