{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}
Pari opportunità

Diversità, equità e inclusione

Intesa Sanpaolo è profondamente impegnata nella promozione di un ambiente di lavoro diversificato, equo e inclusivo. Attraverso un'ampia gamma di politiche e iniziative, l'azienda promuove un ambiente di lavoro equo in cui tutti i dipendenti possano prosperare. Questo impegno si riflette nell'approccio alla parità di genere, alla leadership, all'istruzione, alla formazione e al sostegno alle famiglie. 

Il Piano d’Impresa 2022-2025 prevede tra i proprio obiettivi l’equilibrio per genere nelle nuove nomine all’interno delle posizioni senior.  

SDGs ONU SUPPORTATI

icona pari opportunità

 

2022-2025

~50% donne nelle nuove nomine a posizioni senior
1-2 livelli organizzativi dal Consigliere Delegato e CEO

2022-2024

25 uomini (50%) e 25 donne (50%) sono stati nominati in posizioni senior
In base alla struttura organizzativa in vigore al 31 dicembre 2024, la presenza femminile nelle posizioni senior era pari al 28,3%.

2024

28% donne
sul totale dei riporti di primo e secondo livello
al CEO

Ripartizione dell'organico del Gruppo


Donne
(54,3%)
Uomini
(45,7%)

Ripartizione organico per categoria e genere

Dirigenti
Quadri direttivi
Aree Professionali
Filtri Selezionati
MAX

MID

Cursor-image
Donne
Uomini

Promozioni per genere (%)

Filtri Selezionati
MAX

MID

Cursor-image
% donne sul totale promozioni
% Uomini sul totale promozioni

Equità di genere e inclusione LGBTQ+

Per perseguire il massimo livello di inclusione, il Gruppo ha adottato i Principi di Diversity, Equity & Inclusion, volti a valorizzare ogni persona, garantire un trattamento equo e creare un ambiente di lavoro inclusivo per tutti. 

Le principali iniziative in ambito DE&I nel 2024 sono state:

  • Coaching di gruppo per le donne: rivolto alle donne che assumono per la prima volta ruoli di leadership, con 60 partecipanti nel 2024; 
  • corsi sui pregiudizi inconsci;  
  • l'arte della leadership | Padroneggiare il futuro;  
  • iniziativa women4Future;   
  • iniziative di sostegno alla genitorialità;   
  • collaborazione con Parks – Liberi e Uguali;   
  • Parole di tutto rispetto;   
  • programma per assenti di lunga durata.

Oltre ai Principi DE&I, nel 2021 Intesa Sanpaolo ha adottato le Regole per il contrasto alle molestie sessuali per prevenire e contrastare le molestie, salvaguardando la dignità individuale. 

Iniziative per supportare l'educazione femminile

Immagine ragazza

Il Gruppo lavora attivamente per creare pari opportunità nel settore dell'istruzione, rompere gli stereotipi di genere e incoraggiare le giovani studentesse a intraprendere carriere in ambito STEM ed economico. Alcuni esempi:

  • Borse di studio STEM: cinque borse di studio assegnate a giovani studentesse del Sud Italia per favorire gli studi universitari in scienze e tecnologie
  • YEP - Mentoring: oltre 100 studentesse provenienti da 12 atenei del Sud Italia sono affiancate da altrettante manager di Intesa Sanpaolo per un mentoring one-to-one.
  • Girls@Polimi: Intesa Sanpaolo e il suo Innovation Center partecipano al progetto del Politecnico di Milano, offrendo sei borse di studio a giovani donne che aspirano a diventare ingegneri
  • InspirinGirls: in collaborazione con Valore D, oltre 130 manager di Intesa Sanpaolo partecipano in qualità di Role Model, sensibilizzando gli studenti sul talento e l'ambizione superando gli stereotipi di genere.
  • Women in Finance: un programma dell'Università Cattolica di Milano a sostegno della leadership femminile nel settore finanziario. Il Gruppo ha messo a disposizione quattro borse di studio e due sessioni di formazione sui divari di genere, la gestione finanziaria e l'empowerment. 

La diversità e l'inclusione sono evidenziate anche durante la D&I Week e attraverso ulteriori iniziative come Women in Finance, Empow(h)er e il Female Networking Event, che offrono alle giovani donne l'opportunità di entrare in contatto con professionisti esperti del Gruppo

Disabilità e iniziative per l'inclusione delle neurodiversità

Immagine progetto cani di assistenza in ufficio - collega con cane

Intesa Sanpaolo è da tempo impegnata nell'affrontare le tematiche legate alla disabilità e alle malattie croniche. In Italia è attivo un gruppo di lavoro interfunzionale, nato a seguito dell'Accordo di Inclusione siglato con le Organizzazioni Sindacali nell'agosto 2018 e in linea con la successiva pubblicazione dei Principi DE&I.

Il gruppo di lavoro garantisce che le persone con disabilità possano godere ed esercitare pienamente i loro diritti umani e le libertà fondamentali. Nel 2024 sono state promosse diverse iniziative per raggiungere questo obiettivo. Nel perseguire i propri scopi istituzionali, il Gruppo pone inoltre particolare enfasi sui temi e sulle attività che promuovono l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità o neurodiversità, supportandone lo sviluppo e l'opportunità di acquisire nuove competenze attraverso azioni specifiche che vanno oltre i requisiti di legge. Attualmente sono in corso le seguenti iniziative:  l'inclusione di individui nello spettro autistico in diverse Aree di Governance e divisioni;  l'inserimento di soggetti con sindrome di Down nelle filiali della Divisione Banca dei Territori in alcune importanti città italiane, in ruoli di servizio alla clientela.

Accessibilità

Promuovere l'accessibilità è un aspetto fondamentale dell'impegno del Gruppo per l'inclusione, garantendo alle persone con disabilità di accedere facilmente e autonomamente ai servizi finanziari. L'obiettivo del Gruppo è quello di eliminare le barriere fisiche e digitali, creando ambienti user-friendly e inclusivi per tutti. Dal 2022 è stato avviato un importante progetto volto a migliorare l'accessibilità di tutti i siti web e le applicazioni mobili. 

In Italia l'accessibilità per i clienti ipovedenti è potenziata attraverso sportelli automatici con interfacce grafiche ad alta visibilità e oltre 7.407 macchine dotate di cuffie per la guida audio. Il monitoraggio dell'accessibilità e della fruibilità degli immobili e dei servizi ha portato alla realizzazione di un censimento di 2.274 punti operativi, circa il 60% del totale, che ha riguardato le filiali Retail, Exclusive, Business, Private, Corporate e varie tipologie di filiali, sportelli satellite e sportelli business. 

Riconoscimenti ottenuti


Riconoscimenti

Riconoscimenti
FTSE Diversity & Inclusion Index – Top 100
FTSE Diversity & Inclusion Index – Top 100
Intesa Sanpaolo è la banca leader a livello mondiale tra i 100 luoghi di lavoro più inclusivi e attenti alla diversità nel FTSE Diversity & Inclusion Index – Top 100

dove si colloca anche al settimo posto a livello globale, nonché il primo e unico gruppo bancario in Italia

Equileap Top Ranking 2025
Indice sulla parità di genere
Intesa Sanpaolo tra le 100 migliori aziende al mondo per la parità di genere
Certificazione per la parità di genere Prassi di Riferimento (PDR) 125:2022
Certificazione per la parità di genere
Primo grande Gruppo bancario italiano a ottenere la certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere per il suo impegno in materia di diversità e inclusione secondo i criteri stabiliti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nella Missione 5 “Inclusione e coesione”.
{"toolbar":[]}