Salute e benessere
Iniziative di People Care
Intesa Sanpaolo continua a rafforzare le iniziative People Care per promuovere e diffondere benessere e qualità della vita delle persone, in coerenza con il Piano di Impresa 2022-2025 e con la strategia HR di Gruppo.
SDG ONU SUPPORTATO
~56.000 persone
hanno utilizzato il servizio CareLab tramite piattaforme, app e app web
~22.000 persone del Gruppo
coinvolte attraverso oltre 60 iniziative speciali di benessere di People Care, sia di persona in 17 sedi
che tramite streaming
69 Energy corner
in 30 sedi del Gruppo (in espansione)
E' proseguita la riprogettazione degli spazi aziendali, con l'ampliamento degli Energy corner-aree di accoglienza che offrono cibi e bevande salutari, accanto a palestre e ristoranti aziendali. Tra questi, sessioni di yoga, conferenze di esperti, iniziative culturali e Family & Friends Days.
CareLab, ecosistema per la promozione del benessere, ha ampliato la propria offerta, fornendo una gamma strutturata di contenuti, strumenti e iniziative, sia in presenza che digitali, attraverso piattaforme, app e web app: allenamenti, corsi di cucina con i migliori chef, menù giornalieri e settimanali, ricette, consulenze nutrizioniste, servizi specialistici di supporto al caregiving e alla cura, strumenti di benessere psicologico ed emotivo (per aiutare a gestire il tecnostress e l'invecchiamento, alleviare il carico cognitivo, aumentare l'energia, promuovere la positività, stimolare la concentrazione, gestire il tempo, aumentare l'intelligenza emotiva o l'autostima e coltivare relazioni di qualità).
Inoltre, è proseguita l'organizzazione di speciali iniziative di benessere, sia in presenza che in streaming, per coinvolgere le persone per sensibilizzare e plasmare la cultura aziendale: storie di benessere con ospiti d'eccezione, eventi-journey di mindfulness e nutrizione con esperti, esperienze di relazione dedicate a strutture specifiche o cluster di popolazione omogenei con format dinamici e location dirompenti.
Approfondimenti, eventi e progetti per la sostenibilità
Data ultimo aggiornamento 22 luglio 2025