Trasparenza e partnership
Partnership internazionali in ambito sostenibilità
Nel 2024, il Gruppo ha continuato a dare un contributo importante al dibattito internazionale sui temi della sostenibilità ambientale.
SDGs ONU SUPPORTATI
Partecipazione al dibattito e alla promozione della sostenibilità ambientale
Esempi:
- Impatto ambientale e Green Banking: il Gruppo ha contribuito al gruppo di lavoro Green Banking dell'Associazione Bancaria Italiana (ABI), concentrandosi sulla gestione energetica e ambientale, sugli audit energetici e sulle metodologie di compensazione delle emissioni di carbonio.
- Impegno internazionale: attraverso la sua sede di Bruxelles, Intesa Sanpaolo ha collaborato con legislatori e associazioni europee come la Federazione Bancaria Europea (EBF), l'Associazione per i Mercati Finanziari in Europa (AFME) e la Federazione Europea dei Mutui Ipotecari. Ha sostenuto iniziative come l'Energy Efficient Mortgages Initiative e ha contribuito alla definizione di posizioni politiche sulla Direttiva sulla Prestazione Energetica nell'Edilizia.
- Advocacy per l'economia circolare: a livello internazionale, il Gruppo ha collaborato con UNEP FI alla stesura di report e task force per la promozione di pratiche di economia circolare. A livello nazionale, ha collaborato con piattaforme come l'Italian Circular Economy Stakeholder Platform (ICESP) e il Freight Leader Council per promuovere la logistica circolare e le strategie di transizione.
Impegno volontario verso iniziative, partnership e strategie nazionali e internazionali per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite
Intesa Sanpaolo si impegna ad osservare i principi dello sviluppo sostenibile ed ha aderito a importanti iniziative internazionali volte a promuovere il dialogo fra imprese, organismi sovranazionali e società civile e a perseguire il rispetto dell’ambiente e dei diritti umani. Inoltre, il Gruppo partecipa e supporta le associazioni per diffondere la cultura della sostenibilità e della trasparenza.
I dettagli delle partnership sono accessibili in questa sezione del sito.
Data ultimo aggiornamento 21 luglio 2025