{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}
Trasparenza e partnership

Tutela della libera concorrenza e del consumatore

Il Gruppo presidia e promuove costantemente la libera concorrenza e diffonde la cultura di compliance alla normativa antitrust, operando per assicurare che regole e procedure internazionali, europee e nazionali in materia siano effettivamente applicate e rispettate, così da rendere concreto l’impegno, sancito nel Codice Etico, a competere lealmente nel mercato e cooperare con altri soggetti economici, privati e pubblici, ogni qualvolta sia necessario per rafforzare la capacità complessiva dei Paesi dove il Gruppo opera. 

A tal fine si è dotato già da tempo di un presidio del rischio di non conformità in materia antitrust e ha adottato un ampio Programma di Compliance Antitrust. Il presidio del tema è stato esteso per ricomprendere, oltre alle declinazioni più classiche della disciplina antitrust (concentrazioni, abusi di posizione dominante e intese), anche la normativa europea sugli aiuti di Stato e le recenti norme italiane a sostegno della competitività del sistema Italia.

SDGs ONU SUPPORTATI

icone trasperenza e partnership

Ore di formazione per la tutela della libera concorrenza

Filtri Selezionati
Numero
MAX

MID


2023
Partecipanti: 60168

2024
Partecipanti: 70299
Cursor-image
Partecipanti

Tra gli elementi chiave del Programma di Compliance Antitrust si segnalano l'istituzione di uno specifico team interno di esperti per la supervisione della compliance antitrust, l'adozione di un Regolamento Antitrust di Gruppo, Regole di Condotta in materia Antitrust e Regole sulle Ispezioni Antitrust, nonché un programma di formazione e informazione.

Nel 2024 sono proseguite le attività di sensibilizzazione e diffusione della cultura della compliance antitrust all'interno del Gruppo attraverso la pubblicazione di 11 clip di Web TV e 12 articoli per la rivista interna del Gruppo Mosaico (tradotta anche in inglese). Inoltre, nel 2024, per quanto riguarda la formazione digitale, la Collezione "Antitrust... solo regole o supporto al mercato?" – composto da 21 Learning Object – è disponibile su APPRENDO, la piattaforma di formazione aziendale, e accessibile dai dipendenti delle Banche/Società estere del Gruppo in lingua inglese.

{"toolbar":[]}