Il nostro impegno per la sostenibilità
Il nostro primo impegno verso gli stakeholder è quello di fare al meglio il nostro mestiere, con la realizzazione di un sistema finanziario affidabile e degno della fiducia dei risparmiatori. Trasparenza, solidità, attenta gestione dei rischi e integrità sono alla base delle nostre decisioni e del nostro lavoro quotidiano.
Il nostro Piano di Impresa 2018-2021 non punta soltanto a una solida e sostenibile creazione e distribuzione di valore agli stakeholder: intendiamo anche rafforzare la nostra leadership nella Corporate Social Responsibility.
Per noi, la responsabilità è molto più di un dovere. Fa parte del nostro DNA e si traduce in iniziative concrete, che ci vedono impegnati per l’economia reale, per la società e per l’ambiente.
Attraverso il nostro Piano di Impresa, ci proponiamo di lasciare un segno positivo sulla società e di diventare un punto di riferimento nella sostenibilità sociale, culturale e ambientale. La qualità nell’offerta del servizio ai nostri clienti, l'inclusione finanziaria e l'attenzione alle fasce vulnerabili, l’offerta di finanziamenti con un risvolto sociale e ambientale, il supporto al tessuto produttivo, la valorizzazione e lo sviluppo delle persone che lavorano in Intesa Sanpaolo, l’attenzione all’ambiente e al contrasto ai cambiamenti climatici, la gestione responsabile delle risorse per ridurre i nostri impatti ambientali, la transizione verso un'economia circolare, l'innovazione e la digitalizzazione, così come le numerose iniziative a favore della comunità anche per rispondere alle emergenze sociali, sono la concreta testimonianza della serietà del nostro impegno.
“Essere sostenibili, per Intesa Sanpaolo, significa andare oltre le dichiarazioni di principi e tradurre i nostri valori in un impegno quotidiano e credibile, frutto di una precisa strategia, di politiche aziendali, di azioni e di comportamenti attenti alle esigenze di chi si relaziona con noi”.
Elena Flor - Corporate Social Responsibility
Impegno per l'economia reale
Siamo una banca a servizio dell’economia reale: il nostro primo impegno è sostenere le famiglie e le imprese dei territori dove operiamo.
250 miliardi di euro
Credito a medio-lungo termine erogato all’economia reale previsti nell’arco del piano
87 miliardi di euro
Credito a medio-lungo termine erogato nel 2020
11.500 aziende italiane
Sono state riportate in bonis da posizioni di credito deteriorato nel 2020
Impegno per la società
Ci impegniamo per la società e la comunità, attraverso molteplici iniziative.
- Intendiamo diventare la prima Impact Bank al mondo, con un fondo specifico destinato a garantire prestiti alle categorie che hanno difficoltà di accesso al credito, nonostante il loro potenziale. La prima iniziativa del nostro Fund for Impact è stata “per Merito”, un “prestito d’onore” per studenti meritevoli. Nel 2020 sono state attivate nuove tipologie di finanziamenti: il primo è rivolto alle madri lavoratrici, Mamma@work, per supportarle negli impegni economici successivi alla maternità; il secondo, XME StudioStation, è un prestito destinato alle famiglie per supportare l’apprendimento a distanza. Infine, sono state annunciate due nuove iniziative, a supporto delle madri lavoratrici in India e Obiettivo Pensione, finanziamento a favore delle persone over 50 che hanno perso il lavoro o hanno difficoltà ad accedere a regimi pensionistici.
- Sosteniamo chi è in difficoltà, in particolare attraverso il nostro progetto Intesa Sanpaolo per le persone in difficoltà, destinato a fornire pasti, indumenti, accoglienza e farmaci alle persone vulnerabili. La nostra struttura dedicata alla Valorizzazione del Sociale cura la progettualità di specifiche iniziative, creando una rete con gli enti del terzo settore per ottenere un effetto moltiplicatore sul territorio. L’impegno sociale fa parte della nostra storia: siamo il più grande finanziatore del terzo settore in Italia.
- Valorizziamo il patrimonio artistico, culturale e storico del nostro gruppo, per promuovere l’arte e la cultura in Italia e all’estero.
37 miliardi di euro
Finanziamenti ad alto impatto sociale erogati nel 2020
400 milioni di euro
Erogazioni a supporto del terzo settore e delle imprese sociali nel 2020
16,1 milioni
pasti distribuiti nel periodo 2018-2020 a persone in difficoltà
Impegno per l'ambiente
Ci mobilizziamo per l’ambiente. Il nostro piano di impresa prevede in particolare lo sviluppo della Circular Economy, attraverso finanziamenti e il lancio di un fondo di investimento dedicato. Abbiamo anche creato Circular Economy Lab, il primo laboratorio italiano sul territorio, ideato e costruito con Fondazione Cariplo e Cariplo Factory. Inoltre, a gennaio 2020 Intesa Sanpaolo ha messo a disposizione per il Green Deal europeo un programma di erogazioni di 50 miliardi di euro nel corso dei prossimi anni. In questo contesto, in un’ottica di sviluppo di soluzioni dedicate alla transizione ESG delle imprese, è stato sviluppato S-Loan, un nuovo finanziamento per le PMI attraverso l’individuazione di specifici KPI connessi all’investimento con un plafond dedicato pari a 2 miliardi di euro.
2,5 miliardi di euro
Finanziamenti per la green e la circular economy
Prima Banca italiana
ad emettere un Green Bond (valore 500 milioni di €)
-13,1%
Riduzione delle emissioni di CO2 del Gruppo nel 2020
Impegno per le persone
In tutte queste azioni, mettiamo al servizio della società la nostra abilità nel saper leggere e anticipare le grandi tendenze economiche, sociali, ambientali e tecnologiche, ma anche la nostra comprovata capacità di ottenere risultati concreti e il nostro capitale intellettuale e umano. Le nostre oltre 105.000 persone rappresentano una risorsa fondamentale per la realizzazione degli obiettivi del Piano di Impresa, grazie al loro impegno, talento e professionalità.
105.000
Persone del Gruppo (al netto dei dipendenti con contratti atipici, dato ISP + UBI)
circa 12 milioni
di ore di formazione erogate
65.500
persone che hanno aderito al programma di lavoro flessibile
Dichiarazione Consolidata Non Finanziaria 2020
La Dichiarazione Consolidata Non Finanziaria 2020 rendiconta le performance del Gruppo in ambito ESG (environmental, social and governance); i risultati 2020 confermano il ruolo centrale di Intesa Sanpaolo nella sostenibilità sociale, culturale e ambientale, pur in un contesto colpito dalla pandemia COVID-19.
Relazione Consolidata Non Finanziaria al 30 giugno 2020
Per il secondo anno consecutivo Intesa Sanpaolo è una delle pochissime banche al mondo a pubblicare volontariamente una rendicontazione non finanziaria semestrale.
Data ultimo aggiornamento 26 marzo 2021 alle ore 15:34:06