La fotografia di Riccardo Ghilardi a Torino omaggia la storia del cinema
11 novembre 2025
Intesa Sanpaolo apre al pubblico alle Gallerie d’Italia - Torino la mostra “Riccardo Ghilardi. Piano sequenza la Mole”, realizzata in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema.
La mostra - che celebra i 25 anni del Museo Nazionale del Cinema di Torino - è curata da Domenico de Gaetano e presenta 42 opere fotografiche, realizzate da Riccardo Ghilardi, che raccontano il cinema e la sua storia dalle origini a oggi, come un lungo piano sequenza.
Il progetto ha coinvolto attori e registi di fama nazionale e internazionale: negli scatti esposti, la Mole Antonelliana viene trasformata in un grandioso set che rappresenta il cinema, un luogo dove il sogno può diventare realtà, e le fotografie raccontano il modo in cui gli artisti lo hanno vissuto.
Il Museo Nazionale del Cinema è uno dei più importanti al mondo per la ricchezza del patrimonio, la molteplicità delle attività e lo spettacolare allestimento all’interno della Mole, monumento simbolo della città di Torino.
Giovanna Mezzogiorno, che nel progetto veste i panni di Maria Adriana Prolo, fondatrice del Museo Nazionale del Cinema, è la narratrice del documentario di backstage che viene proiettato all’interno della mostra. L’intero progetto fotografico e narrativo è raccolto nel volume “Il Tempio del Cinema”, edito da Allemandi.
Le Gallerie d'Italia – Torino sono dedicate alla fotografia e alla video arte e, insieme ai musei di Milano, Napoli e Vicenza, sono parte del progetto museale Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo.
Apertura al pubblico dal 12 novembre 2025 al 1° marzo 2026. Per ulteriori informazioni consultare il sito delle Gallerie d’Italia.
1.SFIORANDO IL CIELO
Kasia Smutniak e Domenico Procacci sono Ginger e Fred
4 ottobre 2024
fotografie di Riccardo Ghilardi per il Museo Nazionale del Cinema
2. L’ETERNO BATTITO DEL CUORE
Il maestro Martin Scorsese, accompagnato dal suo fedele cane Oscar, contempla il patrimonio artistico del Museo Nazionale del Cinema
8 ottobre 2024
fotografie di Riccardo Ghilardi per il Museo Nazionale del Cinema
3.ETERNAMENTE BAMBINO
Giancarlo Giannini dona al Museo la Giacca Parlante, che ha inventato e realizzato per Robin Williams nel film Toys
23 novembre 2024
fotografie di Riccardo Ghilardi per il Museo Nazionale del Cinema
4.MONDI PARALLELI
Tim Burton
10 ottobre 2023
fotografie di Riccardo Ghilardi per il Museo Nazionale del Cinema
5.LA STELLA RUBATA
Rosa Diletta Rossi si ispira al film Entrapment e sottrae al Museo il suo famoso premio Stella della Mole
19 marzo 2024
fotografie di Riccardo Ghilardi per il Museo Nazionale del Cinema
6.IL QUADRATO È OVUNQUE DENTRO DI NOI
Ruben Östlund e Terry Notary, The Square in Mole
26 settembre 2024
fotografie di Riccardo Ghilardi per il Museo Nazionale del Cinema
Data ultimo aggiornamento 11 novembre 2025 alle ore 15:34:12