{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

Con Exetra, in 5 anni oltre 100 PMI italiane hanno venduto prodotti all’estero

L’immagine che accompagna la News sul supporto fornito da Exetra, società di trading commerciale del Gruppo Intesa Sanpaolo, all’export di oltre 100 PMI italiane in 50 Paesi nel mondo, ritrae il profilo di un giovane uomo sorridente, che indossa una camicia azzurra e un caschetto protettivo giallo, all'interno di un magazzino. Regge tra le mandi dei documenti. Dietro di lui, più vicino agli scaffali, un altro uomo più anziano sta consultando un tablet.

Exetra, società di trading commerciale del Gruppo Intesa Sanpaolo, nei suoi primi 5 anni di vita ha sostenuto l’export di oltre 100 PMI italiane in 50 Paesi nel mondo, per un volume di affari del valore complessivo di €190 milioni, ed entro il 2026 punta a raddoppiare.

Nata nel 2019, la società opera in questo modo:

  • Exetra acquista un bene dal produttore italiano e lo rivende all’acquirente straniero, offrendo anche una possibile dilazione di pagamento
  • la PMI risparmia sulle spese di gestione della rete commerciale e può concentrarsi sulla produzione, mentre l’acquirente ha il vantaggio di contenere gli interessi
  • inoltre, Exetra rende possibili transazioni commerciali più complesse, raggruppando i prodotti di diverse imprese italiane, integrabili tra di loro, per rivenderli a un unico compratore straniero.

Nel 2022 Exetra ha avviato una partnership con il gruppo Sace, gruppo assicurativo-finanziario del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Nei prossimi 2 anni Exetra mira a raddoppiare le imprese clienti e il volume di affari, oltre che ad ampliare i Paesi di destinazione, tenendo conto anche delle previsioni per l’export italiano che nel 2025 è dato in crescita del 4,5% e toccherà €679 miliardi.

La domanda di beni italiani è in crescita in America Latina, specialmente in Messico e Brasile, Turchia, Iraq e Kenya. Nuovi canali di destinazione potrebbero essere India, Vietnam e gli stati della Penisola Arabica.

{"toolbar":[]}