{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

Con “Imprese Vincenti” Intesa Sanpaolo valorizza le migliori PMI italiane

L’immagine che accompagna la News sulla sesta edizione del programma “Imprese Vincenti” di Intesa Sanpaolo che premia le PMI eccellenti e le aiuta a crescere in Italia e all’estero, ritrae tre colleghe sedute intorno a una scrivania, mentre "battono il cinque" in segno di accordo e successo incrociando le mani sopra il pc appoggiato al centro del tavolo

5 agosto 20205

Intesa Sanpaolo conferma il proprio impegno a fianco delle piccole e medie imprese italiane con la sesta edizione di “Imprese Vincenti”, il programma della Banca dei Territori dedicato alle eccellenze imprenditoriali.

Il programma selezionerà 140 PMI italiane e anche 10 aziende estere – grazie alla collaborazione con la Divisione International Banks di Intesa Sanpaolo - valorizzando realtà che si distinguono per crescita sostenibile, digitalizzazione, internazionalizzazione e resilienza.

Tra le principali novità del 2025, una particolare attenzione a 3 temi:

  • innovazione dei processi produttivi
  • internazionalizzazione
  • protezione e tutela delle persone e dei processi come scelta strategica per la continuità aziendale, grazie alla collaborazione con Intesa Sanpaolo Assicurazioni

e la nascita della “Community delle Imprese Vincenti”, una rete di campioni nazionali che realizzerà operazioni sistemiche e di promozione del Made in Italy.

Nel programma Imprese Vincenti sarà inoltre dato spazio alle imprese sociali e del terzo settore, oltre che alle PMI del comparto agroalimentare. 

“Con Imprese Vincenti abbiamo scoperto e valorizzato oltre 650 PMI, eleggendole ad esempio per l’intero tessuto produttivo grazie alle loro caratteristiche di qualità, innovazione, velocità e adattamento al cambiamento come pochi altri sistemi industriali possono vantare. Il nostro impegno è di accompagnarle nel cogliere ulteriori opportunità per conquistare una crescita stabile e inclusiva, facendo leva sul network ed investendo in digitalizzazione, sostenibilità e internazionalizzazione».

 

Anna Roscio, Executive Director Sales & Marketing Imprese della Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo

Le caratteristiche delle Imprese Vincenti

Nel periodo 2019-2024, rispetto alla media del Paese, le Imprese Vincenti hanno registrato un aumento del 7% del fatturato e dell’8% degli investimenti. Tra i loro fattori di successo risaltano l’innovazione e la ricerca per favorire la crescita della competitività, l’attenzione al digitale e a obiettivi di sostenibilità, la focalizzazione su mercati esteri e l’investimento sulle persone. 

I partner di Imprese Vincenti

Il programma vede il coinvolgimento di un ampio ecosistema di partner: Bain & Company, ELITE-Gruppo Euronext e Gambero Rosso, Cerved e Microsoft Italia, Coldiretti, NATIVA e Circularity, insieme a Digit’Ed, Tinexta e AICCON. Coinvolte anche le funzioni specialistiche di Intesa Sanpaolo, International Banks Division, Intesa Sanpaolo Innovation Center e Intesa Sanpaolo Assicurazioni

Articoli correlati:

{"toolbar":[]}