Intesa Sanpaolo promuove e accompagna le PMI italiane nella Silicon Valley
4 settembre 2025
Intesa Sanpaolo promuove e accompagna 12 PMI campioni del Made in Italy nella Silicon Valley per supportarne le nuove strategie di crescita in questa fase di trasformazione globale.
Tra i principali obiettivi della missione a San Francisco:
- formazione
- apertura ai capitali
- incontro con potenziali investitori
anche grazie a sessioni formative con Università locali, attività di mentoring e networking con grandi aziende statunitensi all’avanguardia.
Tra i principali temi oggetto di attenzione:
- innovazione dei processi produttivi
- internazionalizzazione e apertura verso il mercato USA
- valore aggiunto che il legame tra PMI italiane e statunitensi può generare in termini di business
- IA, quale fenomeno che sta già rivoluzionando diversi settori produttivi.
L’iniziativa conferma Intesa Sanpaolo come banca di riferimento per le PMI che puntano a sviluppare relazioni industriali e strategiche all’estero e negli USA.
La missione è stata realizzata in collaborazione con INNOVIT (Italian Innovation and Culture Hub) di San Francisco - iniziativa istituzionale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale per il tramite di Agenzia ICE.
“Oggi confermiamo e rafforziamo il nostro ruolo di accompagnamento del sistema della piccola e media impresa italiana, traducendo in azione i piani delle Pmi verso nuovi traguardi di sviluppo e di traiettorie internazionali. La Silicon Valley è un ambiente unico per sviluppare relazioni industriali e strategiche negli USA, grazie alla collaborazione con INNOVIT e ad un ecosistema di partner unico al mondo”
Stefano Barrese, responsabile Divisione Banca dei Territori Intesa Sanpaolo
Con una media di 150 dipendenti e €40 milioni di fatturato annuo, le 12 PMI partecipanti si sono distinte per il potenziale innovativo dei loro progetti e per la loro aderenza agli obiettivi di investimento specifici del sistema della Silicon Valley.
Le imprese sono state individuate insieme con INNOVIT tra oltre 650 che hanno partecipato alle cinque edizioni di Imprese Vincenti, il programma di Intesa Sanpaolo che dà voce alle migliori PMI italiane che operano in settori strategici per l’economia del Paese.
Iniziative per lo sviluppo delle PMI italiane all’estero
Di seguito alcune delle recenti missioni internazionali e attività per accompagnare lo sviluppo delle imprese italiane all’estero e per supportarne la competitività, approntate dalla Divisione Banca dei Territori in collaborazione con le strutture e il network internazionale del Gruppo:
Missione internazionale negli Emirati Arabi Uniti dedicata alle imprese clienti della Banca dei Territori che ha coinvolto 15 PMI dei settori Food-Agritech e Sistema casa provenienti da tutta Italia e con forte vocazione al commercio estero ed allo sviluppo internazionale. Nell’occasione sono stati annunciati gli accordi siglati da Intesa Sanpaolo con Simest, Sace e ICE a favore del rafforzamento internazionale delle imprese italiane.
- Seminario per lo sviluppo delle PMI negli U.S.A. - Gennaio 2025
Seminario digitale "USA: Sfide e Opportunità" per le PMI interessate ad ampliare il proprio business negli Stati Uniti, dedicato a 800 aziende clienti.
Seminario digitale “Doing business with the United Arab Emirates” dedicato alle PMI e realizzato in collaborazione con l’Ambasciata italiana ad Abu Dhabi e quella degli Emirati a Roma.
- Missione in Silicon Valley dedicata alle startup - Settembre 2024
Iniziativa in collaborazione con INNOVIT e Intesa Sanpaolo Innovation Center cui hanno preso parte 12 startup innovative italiane, selezionate tra le partecipanti ad Up2Stars, il programma di Intesa Sanpaolo dedicato alla valorizzazione delle startup italiane che operano in settori strategici per l’economia del Paese come digitale, bioeconomia, salute, aerospazio acqua, energie rinnovabili, intelligenza artificiale, infrastrutture e mobilità.