{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}
Cultura

Le iniziative che raccontano Dante a Roma

L’Accademia Nazionale dei Lincei prosegue il proprio esemplare impegno di ricerca storiografica e filologica in occasione della celebrazione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri con l’organizzazione di una serie di eventi di grande valenza culturale e sociale.
Inaugurate venerdì 25 marzo, le varie iniziative si svolgono dal 26 marzo al 25 giugno 2022 secondo una logica compositiva affascinante e di studiato equilibrio rappresentativo, in grado di offrire continui spunti di conoscenza e di stupore.
 

Si è inteso con ciò celebrare degnamente il 700° anniversario della morte del Poeta in modo per quanto possibile integrale e insieme nuovo e approfondito: tale cioè da soddisfare le aspettative del più vasto pubblico ma anche degli specialisti, chiamati a discutere anche in due convegni internazionali.

Roberto Antonelli, Presidente dell'Accademia Nazionale dei Lincei

L’evento nel suo complesso, destinato a rimanere a lungo nell’immaginario collettivo di chi ama le infinite possibilità di bellezza espressiva e introspettiva di ogni forma d’arte, costituisce la seconda parte del Trittico dell’ingegno italiano, un percorso ideativo unitario dedicato agli anniversari di Leonardo, Raffaello e del Sommo Poeta. Uno sforzo di notevole portata, reso possibile anche grazie al prezioso contributo intellettuale di numerosi studiosi e accademici, così come alla partecipazione del Ministero della Cultura e di Intesa Sanpaolo.

La ricezione della Commedia dai manoscritti ai media

In ideale continuità con la recente mostra La “Biblioteca” di Dante, che ha visto per la prima volta esposte tutte le opere esplicitamente citate da Dante all’interno dei suoi capolavori, La ricezione della Commedia dai manoscritti ai media offre un’accuratissima ricostruzione delle notevoli fortune avute dalla Divina Commedia, dalle origini alle sempre più ramificate e interattive possibilità divulgative dell’oggi. Un percorso in grado di mettere a fuoco e in perfetta luce il profondo legame di Dante con la cultura visiva della propria epoca, dando pieno risalto alla Divina Commedia quale opera imprescindibile e insieme radice madre del canone italiano e mondiale, anche in termini di costruzione di un comune sentire e di una comune coscienza civile. La mostra, curata da Roberto Antonelli, Ebe Antetomaso, Silvia De Santis, Marco Guardo e Luca Serianni, è accompagnata da lavagne interattive, mappe e dalla postazione “NeuroDante”, che permette un esperimento cognitivo volto a registrare e analizzare le emozioni dei visitatori all’ascolto di brani della Commedia.

Con l’insieme armonico e completo di eventi che concludono le Celebrazioni del VII Centenario della morte di Dante, l’Accademia Nazionale dei Lincei ha reso omaggio al genio del Poeta, ma ha anche proseguito la sua missione per rafforzare l’identità italiana nella cultura universale.

Alberto Quadrio Curzio, Presidente emerito dei Lincei

Con gli occhi di Dante. L'Italia artistica nell'età della Commedia

Ricca di suggestioni è anche la mostra Con gli occhi di Dante. L’Italia artistica nell’età della Commedia, curata da Maria Luisa Meneghetti e Alessio Monciatti, che presenta opere d’arte e manufatti artistici richiamati direttamente o in modo implicito da Dante nelle sue opere, a testimonianza della versatilità di conoscenze, rimandi e predilezioni cui ha sempre attinto vivificando costantemente, ben oltre l’esclusivo mondo librario, il proprio percorso esistenziale. Le opere esposte sono gli originali insieme a riproduzioni a colori (specialmente nel caso di opere inamovibili). Ogni oggetto in evidenza diviene emblematico e riassuntivo in sé stesso di specifici passi poetici, debitamente citati e illustrati, che accompagnano il visitatore lungo il percorso espositivo.
Parallelamente alla mostra, la proiezione del docufilm Le vie di Dante. L’Italia artistica al tempo della Commedia, scritto da Roberto Antonelli e Lorenzo Mainini con la regia di Maria Teresa de Vito e curato da Renato Parascandolo, in cui si ripercorrono i rapporti fra Dante, i paesaggi e le opere artistiche viste durante la sua vita e riprese nelle sue opere.
Tra le tante proposte di raffinato approfondimento tematico anche il convegno internazionale, sotto l’Alto patronato del Presidente della Repubblica - 23-25 marzo 2022 - dal titolo LA RICEZIONE DELLA COMMEDIA DAI MANOSTRITTI AI MEDIA. Oltre a celebrare la potenza della Commedia nella letteratura italiana fino alla poesia del Novecento, il convegno approfondisce il rapporto fra il Poeta e le arti figurative, offrendo un’indagine inedita sull’impatto avuto da Dante in Europa e nel mondo: dalla cultura americana a quella cinese, giapponese, africana e indiana (con un focus sul rapporto tra Dante e l’Islam).

Gli orari delle mostre

LA RICEZIONE DELLA COMMEDIA DAI MANOSCRITTI AI MEDIA - Palazzo Corsini - Roma.
26 MARZO-25 GIUGNO
Dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 19:00.
Ultimo ingresso ore 17:00.

CON GLI OCCHI DI DANTE. L’ITALIA ARTISTICA NELL’ETÀ DELLA COMMEDIA - Palazzina dell’auditorio nel Comprensorio di Villa Farnesina - Roma.
26 MARZO-25 GIUGNO
Dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 19:00.
Ultimo ingresso ore 17:00.
 

Potrebbe interessarti anche

{"toolbar":[]}