Economia
Ritorna il Festival dell'Economia di Trento
Dal al
Online
Quest’anno sarà l’ambiente e il suo rapporto con la crescita economica il tema centrale del dibattito che animerà, dal 24 al 27 settembre, la quindicesima edizione del Festival dell’Economia di Trento. Un’edizione particolare, durante la quale non sarà possibile partecipare dal vivo ma che sarà comunque possibile seguire agevolemente online, sul sito e sui canali social del Festival. Si parlerà delle politiche rispettose dell’ambiente che possano consentire anche una crescita economica, in un momento storico nel quale la necessità di intervenire per contrastare i cambiamenti climatici è sempre più importante.
Anche nell’edizione 2020 siamo partner del Festival ed interveniamo ad alcuni dei quaranta eventi che coinvolgono economisti tra i più importanti a livello internazionale.
Ecco alcuni degli incontri ai quali parteciperemo:
- Giovedì 24 settembre alle ore 15.00 cerimonia inaugurale durante la quale interverrà anche Gregorio De Felice, Head of Research and Chief Economist di Intesa Sanpaolo
- Venerdì 25 settembre alle ore 12.00 forum dedicato alla tematica della Corporate Sustainability al quale parteciperà Elena Flor, Head of Corporate Social Responsability di Intesa Sanpaolo
- Sabato 26 settembre alle ore 12.00 forum dedicato alla tematica della Finanza per l’ambiente al quale parteciperà Gianluca Manca, Responsabile Sustainability di Eurizon Capital SGR
Data ultimo aggiornamento 1 giugno 2023