Economia
CresciBusiness 2025: Progettiamo Sostenibile
Prosegue la seconda edizione di CresciBusiness, l’iniziativa progettuale ideata da Intesa Sanpaolo per offrire strumenti utili, snelli e innovativi in grado di supportare e fare evolvere le aziende e le partite IVA del nostro Paese, dai settori dell’artigianato e del commercio, a quelli rivolti ai servizi alla persona, alla ristorazione e al turismo.
Il 27 febbraio il lancio di Progettiamo Sostenibile in Tour 2025
Se CresciBusiness 2023 aveva focalizzato la propria attenzione sul sostegno alle piccole imprese distintesi nei processi di digitalizzazione, tema centrale del secondo appuntamento è Progettiamo Sostenibile. L’obiettivo è infatti proprio quello di dare adeguata visibilità e accompagnare con idee e strumenti utili le realtà aziendali che hanno saputo predisporre efficaci ed evoluti processi interni inerenti alla sostenibilità.
Dopo la fase delle autocandidature conclusasi a fine settembre 2024, giovedì 27 febbraio alle ore 16.00 presso l’Auditorium del grattacielo Intesa Sanpaolo di Torino avrà luogo l’evento di lancio di Progettiamo Sostenibile in Tour, con l’annuncio delle aziende che hanno presentato le migliori azioni e pratiche virtuose messe in atto nelle tre principali dimensioni ESG: ambientale - riduzione dell’utilizzo delle risorse naturali e dei rifiuti; sociale - quote rosa anche nelle posizioni apicali, percorsi formativi mirati su tematiche ESG, riscontri tangibili in tema di customer satisfaction; disegno della struttura di governance - valorizzazione dei territori in cui si opera, regolarità e puntualità nei pagamenti.
Nel corso dei lavori del pomeriggio - moderati dalla giornalista di Sky Tg24 Stefania Pinna - sono previsti interventi e confronti con la presenza di Stefano Barrese, Responsabile della Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, Gregorio De Felice, Chief Economist Intesa Sanpaolo, Anna Roscio, Executive Director Sales & Marketing Imprese Intesa Sanpaolo, Anna Carbonelli, Sales & Marketing Imprese Intesa Sanpaolo, Martina Lamperti, Co-Founder e Circular Economy Manager Krill Design, Luca Moroni, Director Commercial Solutions Lead VISA e Manuel Pincetti, Managing Partner Monitor Deloitte - Strategy Consulting.
Il Tour a seguire, che partirà il 28 febbraio e si concluderà ad aprile vedrà la Banca impegnata a raggiungere i tanti territori italiani dove operano le aziende che si sono dimostrate più all’avanguardia nell’adozione di strategie di business e di crescita complessiva nel rispetto delle tematiche ESG. 120 tappe, 3 veicoli e altrettanti equipaggi di un entusiasmante percorso alla scoperta delle numerosissime e spesso sorprendenti realtà imprenditoriali presenti nelle città, in provincia e nei suggestivi borghi del nostro Paese.
27 febbraio ore 16.00 segui la diretta streaming su questa pagina
Il percorso Intesa Sanpaolo e le iniziative ESG per le aziende
Alle aziende prescelte la Banca riserva un mirato percorso di sviluppo in ambito ESG attraverso l’implementazione di strumenti e servizi di consulenza atti a favorire uno sviluppo sostenibile, l’offerta di specifici prodotti che promuovano il perseguimento di obiettivi ambientali, specifiche campagne di comunicazione, organizzazione di workshop e studio di bandi per la transizione energetica, con anche l’individuazione delle migliori opportunità offerte sul tema dal PNRR.
CresciBusiness - Digitalizziamo in Tour 2023: un viaggio tra le imprese italiane
L’edizione 2023 del progetto CresciBusiness ha visto più di 2 mila aziende candidate e ha messo al centro e dato valore alle realtà imprenditoriali di minori dimensioni che da sempre costituiscono dei punti di riferimento e di eccellenza nei territori nazionali. “Digitalizziamo in Tour 2023” è l’iniziativa ideata da Intesa Sanpaolo per valorizzare le aziende che si sono distinte nei processi di digitalizzazione attraverso una mirata riorganizzazione dei rispettivi modelli di business in funzione delle sempre più complesse esigenze della clientela, a cominciare dai new media e dalle nuove modalità di pagamento evoluto.
Data ultimo aggiornamento 20 febbraio 2025