Economia
"Ridare energia all'Italia". Voci a confronto
Dal al
La giornata organizzata da Il Foglio e Intesa Sanpaolo è stata un’occasione privilegiata per mettere a fuoco le principali urgenze dell’agenda politica e socioeconomica del nostro Paese, che si trova alle porte di una delicata stagione di riforme indispensabili per la costruzione di un percorso di crescita virtuoso e di un domani più consapevole e più attento nelle sue linee di sviluppo. Un’opportunità, certamente sfidante per tutti gli stakeholder, di contribuire alla crescita di un sistema non solo resiliente, ma anche efficiente, produttivo, coeso, solidale.
Grazie alla partecipazione di protagonisti di primo piano della nostra società civile e dell’economia, nel corso dell’incontro ci si è confrontati su temi quali crescita, Europa, efficienza e sostenibilità.
L'agenda dell'evento
Introduce e modera
 Luciano Capone, giornalista Il Foglio
Apertura lavori
 Gian Maria Gros-Pietro, Presidente Intesa Sanpaolo
 Claudio Cerasa, Direttore Il Foglio
PNRR e non solo: le risorse poco sfruttate dell’Italia
 Gregorio De Felice, Chief Economist e Head of Research Intesa Sanpaolo
Il lavoro che serve per sbloccare l'Italia
 Tito Boeri, Economista
Come non trasformare il debito buono in debito cattivo
 Carlo Cottarelli, Direttore Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani
È ora di una ripresa che parli ai giovani
 Veronica De Romanis, Docente Dipartimento di Scienze Politiche, Università Luiss Guido Carli
 Elsa Fornero, Membro Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica
L'innovazione non deve più far paura
 Stefano Firpo, Capo Gabinetto Ministero per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale
 Marcella Panucci, Capo Gabinetto Ministero per la Pubblica Amministrazione![]()
 
L’Europa non è un bancomat
 Irene Tinagli, Presidente Commissione Problemi Economici e Monetari, Parlamento Europeo
Data ultimo aggiornamento 15 ottobre 2025