Economia
Accordo Confindustria 2025-2028
Dal al
Online h 11.00 - 13.00
Il 14 gennaio è stato sottoscritto tra il Presidente di Confindustria Emanuele Orsini e il CEO di Intesa Sanpaolo Carlo Messina il nuovo Accordo quadriennale Intesa Sanpaolo - Confindustria “Investimenti, innovazione, credito”.
Il nuovo programma condiviso - in linea con la collaborazione cominciata nel 2009 che ha consentito in quindici anni l’erogazione di crediti per 450 miliardi di euro - è finalizzato a dare ulteriore impulso alla valorizzazione in termini di competitività complessiva del comparto industriale italiano, anche in ottica d’internazionalizzazione.
200 miliardi di euro, in aggiunta a quelli già stanziati dalla Banca per gli obiettivi del PNRR, vengono infatti destinati a investimenti, credito e innovazione, con una particolare attenzione alla crescita evolutiva delle PMI in relazione ai più emergenti modelli produttivi di sviluppo.
Tra le principali novità previste dall’accordo vi sono:
- i processi di trasformazione sostenibile in linea con il Piano Transizione 5.0;
- gli investimenti in nuovi modelli produttivi evoluti ad alto potenziale, su tutti Aerospazio, Robotica, Intelligenza Artificiale e Scienze della Vita;
- l’accelerazione della transizione sostenibile, dell’economia circolare e di processi innovativi ad alto contenuto tecnologico;
- il piano per l’Abitare Sostenibile, volto a favorire la mobilità e l’attrazione dei talenti nell’industria italiana.
L’evento per la sottoscrizione dell’Accordo ha costituito anche un’occasione di confronto e di riflessione sugli scenari macroeconomici di oggi e di domani, con la partecipazione del Direttore del Centro Studi di Confindustria Alessandro Fontana, del Chief Economist di Intesa Sanpaolo Gregorio De Felice e di Anna Roscio, Executive Director Sales & Marketing Imprese della Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo. I lavori si sono conclusi con un dialogo tra il CEO di Intesa Sanpaolo Carlo Messina e il Presidente di Confindustria Emanuele Orsini sui principali temi economici.
Data ultimo aggiornamento 17 gennaio 2025