JR è partito dalla banlieu parigina più di vent’anni fa e ha portato la sua arte in tutto il mondo con monumentali interventi di arte pubblica in grado di interagire con grandi numeri di persone e attivare intere comunità, dalle favelas brasiliane ad una prigione di massima sicurezza in California, dalla Pyramide del Louvre alle piramidi egiziane, dal confine tra Israele e Palestina a quello tra Messico e Stati Uniti.
L’esposizione prevede un percorso espositivo che prende avvio dall’ingresso del museo, con la scalinata trasformata in un trompe l’œil con immagine anamorfica, un’illusione ottica con la quale i visitatori saranno invitati ad interagire.
La mostra continua nelle sale ipogee in cui, attraverso video, fotografie, sculture in legno e l’allestimento scenico di grandi teloni, il pubblico può ripercorrere e immergersi nell’opera e nei viaggi che hanno portato l’artista parigino a confrontarsi con uno dei grandi temi dei nostri tempi. Le opere, frutto degli incontri e delle azioni di arte pubblica messi in pratica da JR, terminano nella sala immersiva dove una video-installazione creata per l’occasione ripropone i “viaggi” dei grandi teloni in altre parti del mondo che, in questo progetto, sono il fil rouge del racconto.