Sociale
4 Weeks 4 Inclusion. Il nostro impegno contro la violenza sulle donne
Venerdì 25 novembre dalle 10.00 alle 11.00 si è tenuto l’evento di Intesa Sanpaolo e Ferrovie dello Stato Italiane “Le carte giuste per partire: azioni contro la violenza” in diretta streaming sul sito 4w4i.it.
L’incontro, che si svolge nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, si inserisce nel palinsesto del programma della 4 Weeks 4 Inclusion, un’iniziativa ideata dalle aziende per sensibilizzare sui temi dell’inclusione e della valorizzazione delle diversità, che possono diventare un fattore strategico per il business e un valore per tutte le persone.
A testimoniare il forte impegno del nostro Gruppo nei confronti di questo tema e le azioni che vengono messe in campo anche all’esterno dell’azienda, ci sarà Paola Angeletti – Chief Operating Officer.
La relatrice da parte del Gruppo FSI sarà l’Ing. Maria Annunziata Giaconia Amministratore Delegato e Direttore Generale di Mercitalia Rail srl, e la diretta sarà moderata dalla giornalista di Radio 24 Anna Marino.
Si chiama 4Weeks4Inclusion la grande maratona dedicata alla diversità e all’inclusione nel mondo del lavoro che quest’anno coinvolge per 4 settimane, dal 14 novembre al 6 dicembre, oltre 300 aziende con più di 160 eventi. Un’occasione di confronto e dibattito interaziendale con webinar e eventi condivisi dedicati alla valorizzazione delle diversità e all’inclusione, due elementi che possono diventare un fattore strategico di crescita per l’impresa, perché il confronto tra persone con approcci, sensibilità e punti di vista differenti può far nascere le migliori soluzioni per affrontare la complessità del mondo.
Edizione 2021
Il tema della neurodiversità – dalla dislessia all’autismo - al centro del webinar organizzato da Intesa Sanpaolo il 10 novembre dello scorso anno.
Tre sfaccettature della neurodiversità
Apprendere, pensare, elaborare informazioni: ognuno è “neurodiverso”. Nel corso del nostro webinar parleremo di inclusione in 3 ambiti:
Teoria della mente: che cos’è e come possiamo utilizzarla per favorire l’inclusione. Parleremo dei primi risultati e di spunti innovativi per l’inclusione emersi da un progetto di ricerca neuroscientifica.
Autismo:
- Laboratorio “Sugar, Salt & Pepper” con robot umanoidi per promuovere acquisizioni funzionali e autonomie nei bambini;
- Il progetto per l'inserimento di persone nello spettro dell’autismo in strutture del Gruppo
Dislessia e Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) nel mondo del lavoro: quali attenzioni e accorgimenti possono fare la differenza per permettere alle persone con DSA di esprimere al meglio il proprio potenziale in azienda.
Inclusione: il nostro impegno per la valorizzazione delle persone
L’impegno nei confronti delle persone e della loro diversità ha trovato un’attuazione concreta in Intesa Sanpaolo con la costituzione della struttura Diversity & Inclusion. Il suo obiettivo è favorire la cultura dell’inclusione, incentivare il rispetto della diversità e promuoverne il valore potenziando il patrimonio di multiculturalità, esperienze e caratteristiche delle persone del nostro Gruppo.
Siamo inoltre la prima Banca in Italia e tra le prime in Europa a ricevere la Gender Equality European & International Standard (GEEIS-Diversity), la certificazione internazionale finalizzata a valutare e valorizzare l’impegno delle organizzazioni in materia di diversità e inclusione. Siamo anche la prima banca italiana certificata Dyslexia Friendly.
Data ultimo aggiornamento 1 dicembre 2022
Potrebbe interessarti anche
Ecco alcune iniziative che sosteniamo per promuovere la cultura della diversity