Sociale
"Campioni di vita": i giovani e lo sport
Lo sport e il suo grande valore educativo. Lo sport come strumento di crescita umana, come scuola di vita che insegna a impegnarsi per raggiungere un traguardo, abitua alla socializzazione e al rispetto delle regole, genera fiducia e passione.
Una scuola, dunque, particolarmente importante per le nuove generazioni.
Ecco la base da cui ha preso avvio Campioni di vita, una iniziativa a livello nazionale promossa da RG col sostegno di Intesa Sanpaolo e rivolta ai giovani, ai quali propone in varie città italiane incontri e dibattiti con grandi sportivi e in particolare campioni di discipline paraolimpiche. Testimoni, questi ultimi, quanto mai eloquenti di come la pratica sportiva, accoppiata ad una forte volontà e motivazione, riesca a valorizzare il talento anche in presenza di disabilità fisiche.
E' stata Padova a tenere a battesimo la prima tappa di Campioni di vita, radunando più di 500 studenti di 12 scuole superiori del territorio, che hanno partecipato con entusiasmo e interesse all'incontro con alcuni eccezionali atleti italiani ascoltando e condividendo le loro testimonianze.
Parliamo di Oney Tapia, argento ai mondiali paralimpici di Dubai 2019 nel lancio del disco per non vedenti e protagonista di molti altri primati; Federica Maspero, che vanta fra l'altro un argento mondiale sui 400 metri nei campionati paralimpici a Londra 2017 nella categoria amputazione; e Andrea Lucchetta, campione del mondo volley a Rio 1990 con la Nazionale ribattezzata "Generazione Fenomeni". Regista e anima dell'incontro il leggendario campione del tennis italiano Adriano Panatta.
Per noi di Intesa Sanpaolo il supporto al progetto, di forte valore emotivo e con grande capacità di coinvolgimento per i ragazzi, rappresenta un ulteriore esempio della nostra grande attenzione per il mondo giovanile e per il valore della pratica sportiva al fine di una sana crescita delle nuove generazioni.
Questo impegno, insieme a quello per l'inclusione e per la parità di genere, è addirittura fra gli obiettivi strategici del Gruppo inseriti nel Piano d’Impresa 2018-2021 con lo scopo di valorizzare il patrimonio di multiculturalità, esperienze e peculiarità delle persone, incentivando il rispetto e il valore delle diversità.
Il mondo dello sport e i suoi valori come la sana competitività, il rispetto delle regole, la dinamicità, la dedizione e l’impegno per il superamento dei propri limiti, sono del resto anche principi fondanti della migliore cultura d’impresa.
Campioni di vita, a viva voce
Campioni di vita è un evento molto emozionale per i ragazzi che ascoltano le esperienze dei campioni paralimpici e ne fanno tesoro.
Adriano Panatta
I ragazzi non devono aver paura di affrontare la società per realizzare i propri sogni: più si sbaglia, più si impara, e si diventa campioni di vita.
Oney Tapia
La condivisione è un’arma potente che abbiamo per renderci più forti, tirar fuori da noi stessi il meglio e diventare campioni di vita.
Federica Maspero


Intesa Sanpaolo per il sociale
Ecco alcune tra le ultime iniziative a cui abbiamo lavorato