Sociale
Campioni di vita 2025
Lo sport e il suo grande valore educativo. Lo sport come strumento di crescita personale, come vera scuola di vita, capace di insegnare l’impegno per raggiungere un traguardo, di abituare alla socializzazione e al rispetto delle regole e di generare fiducia e passione.
Una scuola importante e insostituibile per le nuove generazioni. Queste sono le premesse di Campioni di Vita, un’iniziativa itinerante promossa a livello nazionale da RG col sostegno di Intesa Sanpaolo e che dal 2020 ha fatto tappa in 16 città, coinvolgendo oltre 7.500 ragazzi di 120 scuole superiori.
I giovani studenti vengono coinvolti in incontri e dibattiti aperti con i grandi campioni azzurri delle discipline olimpiche e paralimpiche, testimoni, questi ultimi, quanto mai esemplari di come la pratica sportiva, accoppiata ad una forte volontà e motivazione, riesca sempre a valorizzare il talento, anche in condizioni difficili.
L’educativo valore dello sport: Campioni di vita a Bolzano
L’iniziativa, promossa dalla società RG in collaborazione con Intesa Sanpaolo e patrocinata dal Comitato Italiano Paralimpico, ha visto prendere il via per l’edizione nel 2025 presso il Teatro Cristallo di Bolzano.
Un evento straordinario che ha coinvolto circa 300 studenti di 6 istituti superiori della città e che si pone come obiettivo quello di sensibilizzare i giovani delle scuole secondarie di secondo grado sui valori più importanti della vita umana, ovvero il rispetto delle altre persone e delle loro diversità, l’inclusione e la capacità di affrontare ogni sfida con determinazione e passione.
Tutti elementi che si coniugano con lo sport, con la competizione paralimpica e che i tre Ambassador, Andrea Lucchetta, Oney Tapia e Oxana Corso, incarnano alla perfezione.
Partner dell’iniziativa di quest’anno è Intesa Sanpaolo Assicurazioni che, in linea con tutto il Gruppo, condivide con #CAMPIONIdiVITA l’impegno per l’inclusione sociale, l’importanza dei valori dello sport e l’attenzione alle nuove generazioni.
Proprio perché Intesa Sanpaolo Assicurazioni sostiene da diversi anni iniziative per diffondere la cultura della protezione, utilizzando spesso linguaggi e strumenti innovativi proprio per raggiungere i giovani, durante la mattinata gli studenti sono stati chiamati a mettersi in gioco attraverso una performance di improvvisazione e giochi interattivi dedicati proprio al tema della protezione, coordinati da quattro attori della Compagnia teatrale del Vigentino.
L’improvvisazione, infatti, è un esercizio utile per far comprendere come è possibile gestire meglio l’incertezza e gli imprevisti, a patto che si sia pensato per tempo a come affrontarli e ai derivanti rischi potenziali.
Nei giorni precedenti alla rappresentazione, inoltre, gli studenti coinvolti nel progetto hanno potuto mettersi in gioco in prima persona per comprendere l’importanza della protezione nella vita quotidiana con delle attività formative specifiche durante le ore di educazione civica.
Con un linguaggio semplice e accattivante vengono così divulgate le principali tematiche del settore assicurativo al fine di accrescere la consapevolezza sulla necessità di proteggersi dai rischi.
Campioni di Vita edizione 2024
Nella suggestiva cornice del Teatro Ghione di Roma, si è tenuta la prima tappa del 2024 di Campioni di Vita, un evento straordinario che ha coinvolto campioni del mondo sportivo, lasciando un'impronta indelebile nelle menti degli studenti degli istituti superiori di Roma e della sua provincia.
Molto preziosa la partecipazione di Leonardo e Antonello della squadra di futsal di Special Olympics, di cui Intesa Sanpaolo è Main Partner, che hanno condiviso con i ragazzi la loro esperienza ai Giochi Mondiali di Berlino, dove l’Italia è salita sul primo gradino del podio, promuovendo un clima di inclusione e la vera essenza dello sport.
Questo contenuto è riservato agli iscritti alla community, registrati e/o accedi all'area riservata per guardarlo.
Oney Tapia, Oxana Corso e Andrea Lucchetta tra gli ospiti
Parliamo di Oney Tapia, argento ai mondiali paralimpici di Dubai 2019 nel lancio del disco per non vedenti e protagonista di molti altri primati; Oxana Corso, atleta delle Fiamme Gialle specializzata nella velocità, per 5 volte sul podio mondiale e due volte medagliata a Londra 2012; e Andrea Lucchetta, campione del mondo volley a Rio 1990 con la Nazionale ribattezzata "Generazione Fenomeni". Regista e anima dell'incontro, come di consueto, il leggendario campione del tennis italiano Adriano Panatta, da sempre molto impegnato nel sociale.
Per noi di Intesa Sanpaolo il supporto al progetto, di forte valore emotivo e con grande capacità di coinvolgimento per i ragazzi, certifica, ancora una volta, la grande attenzione rivolta ai più giovani, per promuovere così il valore della pratica sportiva nella crescita e nella scoperta dei propri talenti.
Data ultimo aggiornamento 13 febbraio 2025