Integrazione e partecipazione, le vittorie più grandi
La diversità è la vera ricchezza di ciascuno di noi. Cogliere l’enorme potenziale che ogni persona porta con sé costituisce non solo una grande opportunità, ma anche un obiettivo imprescindibile per contribuire alla creazione di una società che sappia realmente accogliere, includere e rispettare l’unicità di tutti.
Una sfida in cui lo sport svolge una funzione educativa fondamentale e diventa veicolo di aggregazione e di partecipazione, capace di aprire nuove prospettive culturali anche nei contesti sociali più difficili e dispersivi. Un’esperienza formativa cruciale, in cui l’incontro di storie personali, culture e caratterizzazioni diverse trasmette modelli di vita e comportamenti virtuosi.
In linea con la nostra politica di inclusione – che abbraccia tutte le dimensioni della diversità – noi di Intesa Sanpaolo crediamo che lo sport sia un bene comune da proteggere, condividere e raccontare. Proprio per questo, ogni giorno scendiamo in campo con la volontà di contribuire con entusiasmo ed energia alla diffusione di princìpi e valori fondamentali per la crescita delle nuove generazioni: sana competitività, rispetto delle regole, fair play, superamento dei propri limiti.
Lo sport che unisce
Offriamo il nostro sostegno a progetti e manifestazioni pensati per promuovere l’inclusione e trasformare la percezione sociale delle diversità attraverso la pratica sportiva. È il caso di art4sport, la ONLUS fondata da Bebe Vio con l’obiettivo di incentivare lo sport come terapia attiva per il recupero fisico e psicologico di bambini e ragazzi portatori di protesi, ma anche della Scuola Calcio “Insuperabili”, finalizzata a introdurre nell’ambiente calcistico giovani atleti con disabilità e di Special Olympics Italia, un'organizzazione che supporta l’inclusione degli atleti con disabilità intellettiva. Una rosa di iniziative a cui si aggiunge il contributo al progetto di ricerca scientifica Sport Therapy, promosso dal Comitato Maria Letizia Verga per favorire il recupero dei minori oncoematologici attraverso un’attività fisica mirata.
Storie di talento e di inclusione che fanno la differenza
Talento, entusiasmo e spirito di partecipazione: questi gli ingredienti fondamentali della XV edizione del prestigioso Torneo Internazionale di tennis in carrozzina "Trofeo della Mole 2.0", tornato dopo sei anni di stop nella celebre cornice del Circolo della Stampa – Sporting di Torino, con la partecipazione di Intesa Sanpaolo in qualità di Main Sponsor. Un’occasione unica per promuovere la conoscenza del wheelchair tennis e dei suoi valori portanti, che nel luglio 2023 ha coinvolto 42 atleti in rappresentanza di 11 nazioni all’interno di tre diverse categorie: Open Maschile, Open Femminile e Quad (categoria mista riservata agli atleti con disabilità agli arti superiori e inferiori).
Non solo iniziative di livello internazionale: la vicinanza al territorio che da sempre contraddistingue l’impegno di Intesa Sanpaolo ha trovato nuova e più forte espressione nel sostegno al cammino inclusivo “Anche a Leo piace giallo”, promosso dall’associazione NoisyVision. Sedici ragazzi e ragazze ipovedenti, non vedenti e normovedenti hanno percorso, a piedi, il Sentiero di Leonardo, in un viaggio di circa 80 chilometri che dal 4 al 9 settembre 2023 li ha portati da Lecco fino ai piedi del Duomo di Milano e alle Gallerie d’Italia dove hanno sperimentato un itinerario inclusivo nell’arte. Un’iniziativa fondata sull’idea che il viaggio, il contatto con la natura e con l’arte siano la combinazione giusta per valorizzare le proprie risorse oltre ogni limite e che ha permesso ai giovani protagonisti di far scoprire ai compagni d’avventura normovedenti un modo tutto nuovo di muoversi nel mondo.