{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

Salute, prevenzione e assistenza

€9 Mld stanziati per le reti di prossimità, le strutture e la telemedicina per l’assistenza sanitaria territoriale
  • Potenziare il Sistema Sanitario Nazionale, allineando i servizi ai bisogni dei pazienti, anche alla luce delle criticità emerse durante l’emergenza pandemica, e rafforzare le strutture e i servizi sanitari di prossimità e i servizi domiciliari 
  • Sviluppare la telemedicina per superare la frammentazione e la mancanza di omogeneità dei servizi sanitari offerti sul territorio
  • Sviluppare soluzioni di telemedicina avanzate a sostegno dell’assistenza domiciliare
€11,23 Mld stanziati per l’innovazione, la ricerca e la digitalizzazione del Servizio Sanitario Nazionale
  • Sviluppare una sanità pubblica che valorizzi gli investimenti nel sistema salute in termini di risorse umane, digitali, strutturali, strumentali e tecnologici 
  • Rafforzare la ricerca scientifica in ambito biomedico e sanitario
  • Potenziare e innovare la struttura tecnologica e digitale del Sistema Sanitario Nazionale a livello Centrale e Regionale, al fine di garantire un’evoluzione significativa delle modalità di assistenza sanitaria, migliorando la qualità e la tempestività delle cure; valorizzando il ruolo del paziente come parte attiva del processo clinico-assistenziale; e garantendo una maggiore capacità di governance e programmazione sanitaria guidata dalla analisi dei dati, nel pieno rispetto della sicurezza e della tutela dei dati e delle informazioni
Donna in città

Intesa Sanpaolo offre gratuitamente ai clienti imprese ed enti pubblici l’accesso alla piattaforma di Deloitte dedicata alla ricerca di avvisi allineati alle proprie esigenze.

SCOPRI I BANDI

Le opportunità per le PMI

La capacità di cogliere le opportunità messe a disposizione dal Piano di Ripresa e Resilienza sarà un fattore critico di successo per il nostro Paese. Scopri tutte le soluzioni, i programmi e i servizi dedicati alle piccole e medie imprese.

Le opportunità per le aziende Corporate

Grazie al PNRR l’Italia potrà modernizzare la sua pubblica amministrazione, rafforzare il suo sistema produttivo e favorire l’inclusione sociale. Se sei un’azienda Corporate, un Ente pubblico o una Financial Institution contatta la tua struttura di relazione presso la Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo.

Potrebbe interessarti anche

Scopri i progetti e le iniziative che sosteniamo per promuovere la ripresa economica e sociale dell'Italia.

{"toolbar":[]}