Intesa Sanpaolo nella Climate "A List" 2024 di CDP
Intesa Sanpaolo è stata inserita nella Climate “A List” di CDP, organizzazione non profit che fornisce un sistema globale di misurazione e divulgazione di informazioni relative all’impatto ambientale. La Climate “A List” comprende le società che si sono distinte per la trasparenza e i risultati nel contrasto al cambiamento climatico. Nel 2024 circa 25.000 società rappresentanti l’80% della capitalizzazione europea e il 66% di quella mondiale hanno partecipato alla valutazione di CDP. Il processo annuale di valutazione effettuato da CDP è ampiamente riconosciuto dal mercato come il gold standard per le tematiche ambientali.
L'analisi si basa su dati e informazioni fornite dalle aziende, valutate in una scala da A (migliore) a D-.
Sempre in ambito climatico Intesa Sanpaolo - unica banca italiana – ha ricevuto a fine gennaio la validazione dei suoi target di decarbonizzazione da parte di SBTi. SBTi (Science Based Targets initiative) nasce da una collaborazione tra CDP, United Nations Global Compact, World Resources Institute (WRI) e il World Wide Fund for Nature (WWF) e basa le valutazioni su una metodologia scientifica indipendente.
Questi riconoscimenti si aggiungono alla recente conferma dell’inclusione di Intesa Sanpaolo - unica banca italiana - negli indici finanziari Dow Jones Best-in-Class World Index e Dow Jones Best-in-Class Europe Index1, che comprendono le società leader globali della sostenibilità valutate in base a criteri di governance, ambientali e sociali di lungo termine.
1 Recentemente ridenominati dai precedenti Dow Jones Sustainability World Index e Dow Jones Sustainability Europe Index
Data ultimo aggiornamento 14 febbraio 2025 alle ore 13:28:19