{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

Area Media: analisi e commenti

Mercati

SRM: Albania, il comparto turistico volano per lo sviluppo

Arrivi internazionali più che triplicati nel periodo 2010-2022 a quota 6,7 milioni. Ma ci sono molti punti di debolezza

Mercati

Cina: la crisi immobiliare riporta l’attenzione su debito e rischi finanziari

Analisi del debito dei vari agenti economici e delle interconnessioni con il settore immobiliare

Mercati

Focus Cina: crescita vicina al target per il 2023 con nubi all’orizzonte

La crescita tendenziale del PIL rallenta a 4,9% nel 3° trimestre; previsione di crescita annua del 5,2% per il 2023, con rischi lievemente al rialzo

Mercati

FOMC in pausa, ma i tassi resteranno alti più a lungo

Il FOMC mantiene fermi i tassi a 5,25%-5,50%, come atteso. Nelle previsioni, tassi più alti di mezzo punto per il 2024 e per il 2025

Mercati

BRICS+: economie emergenti in crescita

L’Italia ha scambiato nel 2022 con questi paesi circa €168 miliardi (+31% a/a): importazioni in aumento del 46%, esportazioni quasi €51 miliardi (+6%)

Mercati

Area euro: il ruolo dei profitti tra le determinanti dell’inflazione

Crescita salariale e margini più contenuti incideranno sull’inflazione core (al netto di energia e alimentari freschi), prevista poco sotto il 4% a fine 2023

{"toolbar":[]}