{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}
Cultura

Intesa Sanpaolo per Piano City Milano 2021

Intesa Sanpaolo, main partner dell’iniziativa, offre due concerti streaming in esclusiva e quattro podcast che raccontano il rapporto tra il festival e la città.

La musica torna dal vivo e Piano City Milano festeggia quest’anno il suo decimo anno di attività con oltre 150 pianisti italiani e internazionali, che vanno ad aggiungersi ai 3.500 che hanno offerto oltre 3.000 concerti nelle passate edizioni del festival.

La manifestazione – che si è tenuta venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 giugno e che vede Intesa Sanpaolo nel ruolo di main partner - si è svolta nei più importanti luoghi simbolo della città con oltre 100 concerti organizzati nel rispetto delle norme di sicurezza per la salute. Ma la musica di Piano City Milano potrà essere ascoltata anche a distanza grazie ad un palinsesto di dirette streaming per consentire di seguire il festival a tutti coloro che non possono partecipare dal vivo.

Concerti in streaming e podcast in esclusiva con Intesa Sanpaolo

È stata trasmessa in esclusiva la diretta streaming di due concerti:

sabato 26 giugno alle 19.00,  si è svolto dal main stage della Gam – Galleria d’Arte Moderna di Milano, Paolo Jannacci con musiche originali e jazz;

- domenica 27 giugno, sempre alle ore 19.00 si è svolto  dalla Gam, Frida Bollani Magoni con jazz, pop, musiche originali.


Il supporto della nostra banca al festival si articola anche su quattro podcast che racconteranno il rapporto tra la manifestazione e la città. La collaborazione fra istituzioni pubbliche e imprese private infatti ha consentito di rendere Piano City Milano accessibile e gratuito per tutti e sempre presente in ogni zona della città e ad ogni tipologia di spettatori.

Il legame con la città raccontato da Intesa Sanpaolo On Air

Dalla sua prima edizione, nel 2012, il Festival è sempre andato alla ricerca di luoghi nuovi e insoliti per raccontare la città attraverso la musica e la cultura: le note hanno risuonato dai tram, dai tetti, hanno invaso le case, i cortili le piazze, i parchi, i musei, le terrazze, le scuole, trasformando la città in un unico grande palcoscenico. Il racconto di questo legame tra la musica e Milano diventa protagonista di questa edizione attraverso un palinsesto di quattro podcast che saranno disponibili sul sito intesasanpaoloonair.com e sui profili di Intesa Sanpaolo On Air sulle piattaforme Spotify, Apple Podcasts, Google Podcasts e YouTube.

Le novità di Piano City 2021: omaggio a Dante e ai grandi della musica

Quest’anno sono previsti omaggi speciali a Dante, in occasione delle celebrazioni per i settecento anni dalla morte del poeta, e a grandi della musica come Franco Battiato, Paolo Castaldi, Chick Corea, i Beatles, Ennio Morricone e altri ancora. In programma anche una prima mondiale di 14 ore della compositrice Eva-Maria Houben.

Intesa Sanpaolo per la cultura

Ecco alcune recenti iniziative per la valorizzazione dei patrimoni d'arte, di storia e di cultura della banca e del Paese

{"toolbar":[]}