Sono 8 le opere presenti negli spazi del piano nobile, della Sala dei Fauni e della Sala dell’Eneide: 2 vedute del de’ Barbari, 4 volumi e 2 acqueforti.
Il percorso espositivo - curato da Angela Munari e Massimo Rossi - accompagna i visitatori in un viaggio ricco di storia e di storie, che pone l’accento su quattro elementi fondanti: la veduta, come risultato di un percorso storico della rappresentazione urbana; l’opera, come esito di innovazioni tecniche e geometriche; l’impresa, punto di arrivo di risorse finanziarie, commerciali, artigianali e artistiche presenti a Venezia; il documento, come visione di una città all’apice della sua civiltà e del suo cosmopolitismo.