{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}
Cultura

"Chi sei, Napoli?" la mostra di JR alle Gallerie d'Italia

Scatto fotografico composizione tanti volti di napoletani
Scatto fotografico composizione tanti volti di napoletani

Un vero e proprio evento unico nel suo genere, quello che si svolge nel cuore di Napoli e nelle sale delle Gallerie d'Italia di Napoli - sede espositiva di Intesa Sanpaolo - dal 22 maggio al 5 ottobre 2025 la sede partenopea delle Gallerie d'Italia ospita la mostra dal titolo “Chi sei, Napoli?”

I mille volti di Napoli sul Duomo della città

Nel cuore della città vivrà invece un’installazione site-specific alla cui genesi l’artista francese JR (Parigi, 1983) ha cominciato a lavorare già nel settembre del 2024, esplorando la complessità dell’identità del popolo partenopeo, muovendosi nei diversi quartieri napoletani e raccogliendo ritratti e storie di napoletani dai più disparati background.

Attraverso la vivida magia sprigionata dalla città e dai suoi abitanti, una magia fatta di incontri, sguardi, relazioni, rivalorizzazione dell’estemporaneità e della spontaneità del vivere, JR ha realizzato tanti singoli ritratti tesi a catturare la più autentica vena poetica e di vitalità di una città multiforme, irresistibile e indefinibile.

Sette i quartieri a cui l’artista ha dato voce: Piazza Sanità, Piazza Dante, Fuorigrotta, Mergellina, San Giovanni a Teduccio, Piazza Cavour, Borgo di Sant’Antonio. All’interno di questi spazi senza tempo, JR e il suo team hanno provato a raccontare la multiforme realtà di Napoli attraverso i volti di 606 napoletani di ogni estrazione sociale e culturale

In un momento successivo, i singoli ritratti sono stati uniti in un lavoro corale, andando a creare così dei sorprendenti “gruppi di ritratti collettivi”. Ogni scatto è stato realizzato con la medesima luce, perché ognuno fosse rappresentato con pari dignità.  

Il risultato è un monumentale collage fotografico posto sulla facciata del Duomo, in cui molteplici volti si affacciano sulla città.

“Chi sei, Napoli?”: il progetto fotografico di JR in mostra a Napoli

La mostra “Chi sei, Napoli?” accolta nelle sale delle Gallerie d’Italia di via Toledo, raccoglie una serie di materiali che testimoniano il racconto del lavoro svolto da JR fino ad oggi nell’ambito del progetto “Chronicles”

L’opera site-specific a Napoli è l’ottavo capitolo del progetto, il primo realizzato in Italia e cominciato dall’artista nel 2017 attraverso la realizzazione di diversi ritratti collettivi in vari luoghi suggestivi del mondo: Clichy-Montfermeil (2017), San Francisco (2018), New York (2018), Miami (2022), Kyoto (2024), tre città americane (Dallas, Saint Louis e Washington DC) per un murale sul tema delle armi in America (2018), quindici città di Cuba (2019). 

Il filo conduttore delle installazioni di JR, attraverso i suoi viaggi globali, resta quello di sollecitare punti di vista nuovi su temi spesso controversi che toccano l’umanità intera, stimolando conversazioni e scambi, all’insegna della scoperta della diversità che solo l’arte riesce a rappresentare in modo così multiforme e profondo.
 

{"toolbar":[]}