{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}
Cultura

Guarda l'intervista esclusiva all'Ètoile della Scala Nicoletta Manni

L'Ètoile del Teatro alla Scala Nicoletta Manni racconta in un'intervista esclusiva i momenti più significativi della sua carriera di ballerina, e condivide consigli e riflessioni basati sulla sua esperienza personale. Avvicinatasi alla danza grazie alla madre, maestra di danza, Nicoletta ha iniziato il suo percorso alla Scuola di Ballo del Teatro alla Scala di Milano. Dopo un'importante esperienza a Berlino, è tornata alla Scala, dove è stata promossa a Prima BallerinaPassione, determinazione, duro lavoro e il sostegno della famiglia sono stati cruciali nel suo percorso. Ora, come étoile, è un punto di riferimento per i giovani ballerini, e li ispira con il suo impegno e la sua dedizione.

{"toolbar":[]}