{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}
Educazione

Napoli Fintech Lab: innovazione tech e finanza

Intesa Sanpaolo è partner del Napoli Fintech Lab, il laboratorio di innovazione finanziaria specializzato nel disegno e nello sviluppo di soluzioni fintech.

Venerdì 28 giugno a Napoli, si è tenuta la cerimonia di chiusura del Napoli Fintech Lab pensato dal Dipartimento di Studi Aziendali e Quantitativi dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope per avvicinare aziende e giovani talenti allo studio e all’applicazione delle nuove tecnologie nel settore finanziario.
La partnership Intesa Sanpaolo – Università Parthenope è giunta al terzo anno consecutivo. Alla realizzazione di questa edizione del Napoli Fintech Lab hanno partecipato anche altre grandi realtà italiane e internazionali come KPMG, BNL BMP Paribas, SACE e Credem Banca.

Partendo dalle funzionalità e potenzialità dell’intelligenza artificiale generativa - adottata come focus di questa edizione 2024 - 6 studenti, componenti il team affidato ad Intesa Sanpaolo, hanno presentato Finability, un sistema di servizi ideato e progettato per migliorare l’accessibilità dei documenti della clientela.

Finanza e Tecnologia: innovazioni disruptive

Applicare tecnologie distruptive per il settore finanziario

Finanza e Tech: le partnership con le Università

Il Napoli Fintech Lab

Il progetto sviluppato in collaborazione con Intesa Sanpaolo: l’accessibilità

L’impegno di Intesa Sanpaolo

{"toolbar":[]}