Sociale
Elpis: il progetto per l'inserimento lavorativo dei giovani di Roma
Sono Federica Pennino tutor di Elpis, un progetto di Sophia Impresa Sociale finalizzato all’inserimento lavorativo dei giovani di Roma, attraverso un percorso di crescita personale e professionale.
Ci occupiamo di NEET, di giovani inattivi o bloccati in una formazione o un lavoro nel quale non si riconoscono. Li accompagniamo a raggiungere la sussistenza economica, l’autonomia abitativa e a individuare e compiere passaggi decisivi verso l’ambito professionale di loro interesse.
Creare percorsi di crescita per i ragazzi grazie al Fondo di Beneficenza
Il mio ruolo nel progetto è ascoltare i ragazzi, definire con gli altri tutor e lo psicoterapeuta di riferimento un percorso di crescita, e proporre il passo successivo da compiere. Ma la cosa più importante è stare accanto al giovane, aiutarlo ad avere nuovamente fiducia in sé stesso, nei suoi talenti e nelle sue capacità
Grazie al sostegno del Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo abbiamo potuto cambiare le storie di più di 95 giovani. Di loro oggi 76 lavorano, 40 hanno raggiunto l’autonomia abitativa e 19 hanno ripreso gli studi.
Marina, dopo anni di inattività e frustrazione, ha un contratto come data entry in un ospedale di Roma, Andrea è uscito di casa e fa il docente di sostegno, Eleonora da magazziniera ha ripreso a lavorare come sarta, Carlo ha lasciato un lavoro opprimente per dedicarsi a persone più fragili.

Inoltre, negli ultimi due anni grazie al Fondo di Beneficenza abbiamo avviato un’area di lavoro protetta per l’inserimento lavorativo dei ragazzi più fragili e reso il progetto Elpis fruibile anche a 250 studenti delle scuole superiori, con un corso di orientamento universitario e professionale
Agli altri enti consigliamo di valorizzare la disponibilità e le competenze che abbiamo trovato nel fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo, che è sempre stato al nostro fianco e al fianco dei ragazzi che accompagniamo.
Scopri il Fondo di Beneficenza
Tutte le informazioni per capire gli interventi del Fondo di Beneficenza.
Data ultimo aggiornamento 24 ottobre 2022