{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}
Sociale

Cometa Como: progetti di inclusione sociale e educativa

Intesa Sanpaolo e Cometa impegnati nel progetto “Tutti a tavola per crescere insieme" a favore di bambini e ragazzi in stato di fragilità
Intesa Sanpaolo e Cometa impegnati nel progetto “Tutti a tavola per crescere insieme" a favore di bambini e ragazzi in stato di fragilità

Dall’incontro fra Intesa Sanpaolo e Cometa, realtà non profit con sede a Como, impegnata da anni nell’accoglienza di bambini e ragazzi in stato di fragilità, nel 2023 nasce e si sviluppa il progetto “Tutti a tavola per crescere insieme”.

Un’iniziativa realizzata nell’ambito della più ampia partnership programmatica che vede la Banca operare al fianco di questa storica realtà sociale comasca, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione di persone fragili, in particolare minori del territorio e le loro famiglie.

I beneficiari del progetto di inclusione sociale e le attività educative

Tutti a tavola per crescere insieme” si rivolge in particolare ai bambini che trascorrono il doposcuola presso il centro diurno di Cometa. Si tratta di minori provenienti da famiglie che versano in difficoltà socioeconomiche e non hanno la possibilità di seguire assiduamente i propri figli al termine della scuola.

Grazie a questo intervento è stato possibile garantire pasti e merende quotidiane ai bambini del centro diurno, sostenendo al contempo parte dell’attività educativa della scuola Olivier Twist di Cometa. Agli studenti viene affidato il compito di distribuire i pasti, per un’esperienza di condivisione, cura e accoglienza, e per diventare a loro volta esempio per i più piccoli.

Gruppo Intesa Sanpaolo e iniziative per la realtà sociale

Il progetto “Tutti a tavola per crescere insieme” contribuisce a realizzare parte del programma Cibo e riparo per i bisognosi, avviato da Intesa Sanpaolo nel 2018 con l’obiettivo di contrastare le povertà e le disuguaglianze nel Paese. In particolare, attraverso questa partnership strategica, il Gruppo rafforza il proprio impegno a contrasto della povertà alimentare, implementando le proprie attività di inclusione sociale e di valorizzazione dei territori a sostegno della Comunità.

Obiettivi di sviluppo sostenibile

Il progetto contribuisce al raggiungimento dei seguenti obiettivi di sviluppo sostenibile:

iconesdg

Intesa Sanpaolo per il sociale

Ecco alcune delle nostre iniziative

{"toolbar":[]}