{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}
Inclusione finanziaria

Supporto al Terzo Settore

Il Fondo di Solidarietà e Sviluppo sostiene, con modalità simili a quelle del Fund for Impact, l’operatività di Intesa Sanpaolo nei confronti del Terzo settore, facilitando la concessione di credito alle organizzazioni con buone prospettive ma difficoltà di accesso al credito. 

SDGs ONU SUPPORTATI

Risultati 2022


€2,9 mld impieghi nel Terzo Settore
€339 mln nuovo credito erogato nell'anno

Rilevatore di impatto (RIM)

Con una apposita versione del RIM nel 2022 è iniziata la rilevazione degli effetti attesi dei finanziamenti al Terzo Settore supportati dal Fondo di Solidarietà e Sviluppo. Sono stati compilati 620 questionari, che corrispondono a crediti per circa 194 milioni di euro, e le prime risultanze evidenziano che: 

  • in due terzi dei casi, non ci sarebbero state alternative al finanziamento di Intesa Sanpaolo
  • ogni milione di euro prestato genererà 15 nuovi posti di lavoro e ne preserverà altri 100, per un totale di oltre 22.000 posti da creare o preservare
  • saranno interessate 1,85 milioni di persone beneficiarie.

Crowdfunding

For Funding è la piattaforma di crowdfunding sociale del Gruppo rivolta alle organizzazioni non profit che vogliono avviare una campagna di raccolta fondi per supportare progetti a elevato impatto. E' un modello unico e distintivo nel mondo del crowdfunding sociale. 

Le iniziative sono selezionate da un team interno che valuta l'organizzazione beneficiaria e la tipologia di progetto al fine di valorizzare i più meritevoli. Ogni transazione è gratuita per il donatore e per il beneficiario.

Per stimolare le donazioni e incrementarne l’impatto, Intesa Sanpaolo si impegna in prima persona attraverso donazioni proprie, anche tramite la devoluzione di una parte dei propri margini su alcuni prodotti sottoscritti dai clienti (es. Mutuo Green, S-Loan, carta di credito Exclusive).

Risultati 2022


~€12,5 mln donazioni raccolte
€30 donati dalla Banca per ogni Mutuo Green
€200 donati dalla Banca per ogni S-Loan
50% commissioni interbancarie della carta di credito Exclusive donate dalla Banca

Nel 2022 le donazioni correlate a Mutuo Green hanno sostenuto “Ri-party-amo”, in partnership con WWF Italia e Jova Beach Party per sostenere attività di pulizia, opere naturalistiche, iniziative di sensibilizzazione ambientale e il progetto “Forestami - Dona per un futuro più verde” di Fondazione di Comunità Milano, per la forestazione urbana della città attraverso la piantumazione di 3 milioni di nuovi alberi entro il 2030. 
Le donazioni correlate agli S-loan hanno sostenuto “A Scuola di Inclusione: giocando si impara” promosso dall’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare Direzione Nazionale (UILDM), per la realizzazione di parchi gioco per bambini con disabilità in 16 regioni italiane. 
I contributi delle commissioni interbancarie sono stati destinati al progetto “Prendersi cura non ha scadenza” di Fondazione Don Gino Rigoldi, volto alla distribuzione di pacchi alimentari e beni di prima necessità e al sostegno economico delle famiglie, e il progetto “Percorsi per Ripartire insieme” di Comunità S. Egidio, finalizzato a distribuire beni essenziali sul territorio italiano e a offrire servizi di ascolto, consulenza e orientamento a famiglie e persone indigenti.

Social bond

A ottobre 2022 Intesa Sanpaolo ha collocato con successo il suo primo Social Bond, il cui portafoglio social è costituito prevalentemente da finanziamenti alle PMI operanti in aree svantaggiate (inclusi i finanziamenti COVID) e a non profit operanti in settori di particolare attenzione sociale (sanità, istruzione, welfare e solidarietà).

Risultati dell'emissione


€750 mln valore nominale
€1,3 mld ordini raccolti
70% investitori specializzati in tematiche ESG

Il fondo Impact Oltre III

Oltre Impact SGR è il primo impact fund manager e top performer in Italia nel segmento dell’impact investing (equity), che ha già supportato la crescita di oltre 45 imprese a impatto.

Nel 2022 Intesa Sanpaolo ha sottoscritto un impegno per 8 milioni di euro del Fondo Oltre III, il terzo fondo lanciato da Oltre, che ha così raggiunto 72 milioni di euro di raccolta per investimenti in progetti di impatto sociale e ambientale.

Il nuovo fondo investirà in PMI sociali capaci di generare impatto sociale e/o ambientale misurabile (ad esempio nei settori della sanità basata su modelli sia fisici sia digitali, della silver economy e assistenza agli anziani, dell’educazione e formazione a tutti i livelli e in tutte le fasce di età).

{"toolbar":[]}