Rivolgendosi all’ecosistema delle start up innovative per sostenerle nei loro percorsi di scalabilità e internazionalizzazione, Intesa Sanpaolo Innovation Center crea sul territorio una rete di relazioni con imprese, incubatori, centri di ricerca, università e realtà locali e internazionali. Un network aperto che facilita l’incontro di domanda e offerta d’innovazione.
Attraverso i suoi laboratori e Competence Center genera know how e sviluppa nuovi asset e nuovi business. Sostiene lo sviluppo di startup, con attività di coaching e networking, partnership e finanziamenti. Favorisce inoltre l’open Innovation per le imprese, perché condividere progetti e talenti dà impulso allo sviluppo dell’innovazione. Innovazione significa soprattutto cambiamento culturale; per questo la società è impegnata nella diffusione del valore della cultura dell'innovazione attraverso momenti d'incontro e strumenti di comunicazione e nella valorizzazione dei rapporti con i territori ed i principali player del mercato.
Generare innovazione passa anche dalla ricerca applicata; Intesa Sanpaolo Innovation Center ha dato vita agli Innovation Center Lab, che sviluppano soluzioni di ricerca applicata attraverso team di ricercatori altamente qualificati, selezionati a livello nazionale e internazionale e provenienti dal mondo accademico e della ricerca.
I laboratori di Artificial Intelligence a Torino, in collaborazione con il partner scientifico Fondazione ISI e a Lucca quello di Neuroscienze, in collaborazione con il partner scientifico Scuola IMT Alti Studi Lucca, operano per diffondere, acquisire e trasferire nuove competenze e know-how all'interno del Gruppo e ai propri clienti e per creare nuovi asset: algoritmi, servizi e prodotti, tutelandone la proprietà intellettuale e generando impatto e valore.