{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}
Innovazione e cybersecurity

Supporto a innovazione e startup

Il supporto alle imprese e startup abbraccia lo sviluppo dei loro processi di innovazione, anche attraverso la promozione e il sostegno alla business transformation e a progetti multidisciplinari di ricerca, leve strategiche chiave per la competitività in un mercato in continua evoluzione.

SDGs ONU SUPPORTATI

Obiettivi 2022-2025 e risultati 2022


~800 progetti di innovazione
€100 mln investimenti di Neva SGR in startup
201 progetti di innovazione

lanciati nel 2022 

€54 mln investiti da Neva SGR in startup

Intesa Sanpaolo Innovation Center è la società del Gruppo dedicata all’innovazione di frontiera secondo cinque direttrici - ricerca, startup, ecosistemi, open innovation e diffusione della cultura dell’innovazione. In qualità di centro di competenza del Gruppo per la circular economy (CE), supporta le PMI/Corporate nel percorso verso la sostenibilità contribuendo a fare di Intesa Sanpaolo la forza trainante di un’economia più consapevole, inclusiva e sostenibile.

Ricerca

Esplorazione di scenari e trend futuri e sviluppo di progetti multidisciplinari di ricerca applicata in collaborazione con centri di ricerca e università.

Risultati 2022


14 progetti di ricerca applicata

multidisciplinare in corso, in ambito intelligenza artificiale, robotica e neuroscienze

11 pubblicazioni scientifiche
26 seminari

Startup

Percorsi gestiti direttamente o in partnership, valorizzando anche il supporto della controllata Neva SGR.

Risultati 2022


800 startup analizzate
102 startup accelerate

di cui 40 con il programma Up2Stairs

3 progetti premiati

per un totale di €500.000 con in Action ESG Climate

Ecosistemi

Iniziative per la crescita delle startup e lo sviluppo di ecosistemi di innovazione in corso quattro città (Torino, Firenze, Napoli, Venezia). A fine 2022:

  • 35 startup accelerate a Torino dall’avvio di “Torino Cities of the Future Accelerator” nel 2019
  • 6 startup accelerate a Firenze dal lancio del programma triennale “Italian Lifestyle Accelerator Program” nel 2021
  • 8 startup accelerate a Napoli con il programma triennale di accelerazione dedicato alla Bioeconomia “Terra Next” avviato nel 2022, in collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti, Cariplo Factory, partner corporate e scientifici locali e con il patrocinio del “Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica”
  • Avviato il nuovo programma triennale “Argo”, sviluppato da Cassa Depositi e Prestiti, LVenture e con la collaborazione del Ministero del Turismo, per accelerare 10 startup in ambito ospitalità e turismo ogni anno a Venezia.

Open innovation

Offerta di servizi non finanziari e di advisory, con proposizione ai clienti di percorsi trasformativi su temi di innovazione ed economia circolare. 25 sono le società coinvolte a fine 2022.

Diffusione della cultura dell'innovazione

Diffusione della conoscenza e della cultura dell’innovazione sia attraverso il nuovo sito di Intesa Sanpaolo Innovation Center, sia tramite seminari ed eventi di posizionamento e di match making per l’incontro tra domanda e offerta di innovazione.

Risultati 2022


32 eventi

di posizionamento e match-making per l'incontro tra domanda e offerta di innovazione con 2.200 partecipanti

15 rapporti pubblicati

su tecnologie e tendenze di innovazione

{"toolbar":[]}