Contributo alla comunità
Nel 2019 il Gruppo Intesa Sanpaolo ha registrato un contributo alla comunità complessivo pari a 92 milioni di euro. La grande maggioranza di fondi (98,3%) proviene dai paesi dell’Unione Europea dove il Gruppo svolge prevalentemente la sua attività di business, lo 0,69% da altri paesi europei, lo 0,96% dall'Africa e una quota minima dal Sud America.
La maggior parte del contributo (86,12 milioni di euro) viene corrisposto in denaro, mentre il restante è costituito da spese di gestione (5,9 milioni di euro) e, in minima parte, da contributi in termini di tempo (volontariato aziendale).
Una parte dei permessi della Banca del tempo messi a disposizione dal Gruppo in applicazione dell’Accordo del 7 ottobre 2015 viene utilizzata per consentire ai colleghi che lo desiderano di partecipare nel corso della settimana lavorativa a iniziative di “volontariato aziendale” promosse a favore di enti/associazioni esterni selezionati per il tramite di Banca Prossima e della Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus.
Nel 2019 sono state organizzate diverse iniziative che hanno coinvolto 300 colleghi, molti dei quali alla loro prima esperienza di volontariato, che hanno offerto il loro contributo presso differenti associazioni, di ispirazione laica e religiosa, operanti sulle piazze di Roma, Milano, Napoli, Torino, Parma, Firenze e Muggiò (MB) e orientate verso interventi a beneficio delle persone e dell’ambiente, con finalità diversificate sul territorio (ad esempio, per la distribuzione di viveri a favore degli indigenti, per orti solidali, per la selezione di indumenti per poveri, per l’assistenza ai disabili, la tutela dell’ambiente).
I permessi complessivamente utilizzati sono stati pari a 2.200 ore.
Anche nel 2020, grazie all’entusiasmo dei colleghi e alla disponibilità della Banca, il “volontariato aziendale” sarà uno degli obiettivi tra i più importanti della Banca del tempo, a sua volta elemento qualificante del sistema di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro in Intesa Sanpaolo.
Le iniziative solidali all’estero
Diverse Banche estere del Gruppo hanno ideato e promosso programmi di volontariato aziendale in cui dipendenti retribuiti dalla banca hanno messo a disposizione della comunità il proprio tempo, le proprie risorse e competenze.
Tra le iniziative, Banca Intesa Beograd ha lanciato nel 2013 il programma "Intesa from the Heart", che raggruppa progetti e iniziative di volontariato proposte autonomamente dalla Banca o in partnership con organizzazioni della società civile.
CIB Bank è dal 2011 partner strategico dell’Associazione Ungherese Banco Alimentare contribuendo ogni anno all’iniziativa nazionale "National Food Collection Weekend", il più vasto programma nazionale di raccolta e distribuzione agli indigenti di prodotti alimentari.
Anche i dipendenti di Intesa Sanpaolo Bank Albania hanno attivato una collaborazione con l’Albanian Food Bank e hanno raccolto prodotti che sono stati destinati una mensa sociale che distribuisce cibo a 200 persone più volte alla settimana.
In Croazia Privredna Banka Zagreb ha lanciato la campagna "PBZ volunteers" per dare assistenza diretta alle persone in difficoltà, in collaborazione con le istituzioni locali:in diverse città croate. Molti colleghi hanno partecipato e la Banca ha autorizzato un giorno di recupero compensativo per ogni giornata di volontariato.
Data ultimo aggiornamento 1 aprile 2020 alle ore 12:56:07