Contributo alla comunità
Nel 2018 il Gruppo Intesa Sanpaolo ha registrato un contributo alla comunità complessivo, misurato secondo il modello del LBG, pari a 67 milioni di euro. La grande maggioranza di fondi (97,9%) proviene dai paesi dell’Unione Europea dove il Gruppo svolge prevalentemente la sua attività di business, lo 0,92% da altri paesi europei, l’1,18% dall'Africa e una quota minima (0,03%) dal Sud America.
La maggior parte del contributo (61,7 milioni di euro) viene corrisposto in denaro, mentre il restante è costituito da spese di gestione (4,7 milioni di euro) e, in minima parte, da contributi in termini di tempo (volontariato aziendale) e da beni e servizi donati alla comunità.
I contributi in denaro sono classificati secondo la relativa motivazione e ripartiti come segue:
- il 54,9% circa è costituito da investimenti nella comunità - contributi caratterizzati da piani a lungo termine e/o partnership strategiche e/o di notevole importo – a dimostrazione di una caratterizzazione sempre più strategica dell’attività del Gruppo orientata a collaborazioni di lungo corso che possano garantire reale beneficio e valore per il territorio
- il 39,3% è costituito da iniziative commerciali (per lo più sponsorizzazioni) con risvolto nella comunità, che contribuiscono a cause sociali promuovendo al contempo il marchio ed il business di Intesa Sanpaolo
- il rimanente 5,8% è formato da donazioni non continuative, caratterizzate da natura occasionale e importi minori.
Arte e Cultura è il settore di intervento più significativo (50% dei contributi monetari), ad esso confluiscono 30,9 milioni di euro.
CONTRIBUTO MONETARIO ALLA COMUNITA' PER AMBITO DI INTERVENTO (%)
Data ultimo aggiornamento 22 marzo 2019 alle ore 13:37:14