Il dialogo con gli stakeholder
Il contesto sociale ed economico in continua evoluzione e la sempre maggiore consapevolezza dei consumatori richiedono ad ogni azienda di saper fare fronte ai nuovi scenari dinamici. Per questo motivo è necessario un approccio strutturato al coinvolgimento degli stakeholder anche in un’ottica di gestione del rischio reputazionale.
Le forme istituzionalizzate di coinvolgimento degli stakeholder rappresentano per il Gruppo Intesa Sanpaolo momenti di ascolto e dialogo imprescindibili per comprendere il livello di "soddisfazione" degli stakeholder rispetto all’operato della Banca. Esistono strutture dedicate che fanno di queste attività il cuore del proprio lavoro, quali, ad esempio, il Servizio Customer Satisfaction, l’Ufficio Rapporti con le Associazioni dei Consumatori o il Servizio Investor Relations.
Da diversi anni, Corporate Social Responsibility si è fatta promotrice di percorsi di coinvolgimento focalizzati su tematiche sociali e ambientali e di una sempre maggiore integrazione di questi temi nelle attività di coinvolgimento tradizionali e istituzionalizzate.
In questi anni i processi di inclusione degli stakeholder sui temi di CSR sono progressivamente maturati: da una prima fase in cui l’ascolto era volto sostanzialmente alla risoluzione di situazioni critiche, sino alla definizione di percorsi strutturati che vengono programmati ogni anno e che sempre più sono radicati nelle attività di business e di gestione. L’ascolto preventivo dei nostri portatori di interesse (e non come conseguenza di una “crisi reputazionale”) ci aiuta a stabilire una relazione di fiducia tra impresa e stakeholder e nel contempo a identificare nuove opportunità in un’ottica di posizionamento competitivo sul mercato.
Le generazioni dello stakeholder engagement (AA1000, AccountAbility, 2015)
Terza Generazione
Coinvolgimento strategico integrato per una competitività sostenibile
Seconda Generazione
Coinvolgimento sistematico finalizzato alla gestione del rischio e alla comprensione degli interlocutori chiave dell’organizzazione
Prima Generazione
Coinvolgimento sollecitato da condizionamenti esterni per ridurre problematiche contingenti
Documenti |
|
Dichiarazione Consolidata Non Finanziaria 2018 |
Data ultimo aggiornamento 22 marzo 2019 alle ore 13:35:30