Cultura
Il docufilm di Roberto Bolle alle Gallerie d’Italia
Il docufilm dal titolo “Roberto Bolle alla scoperta delle Gallerie d’Italia” ci regala un intenso racconto sulla bellezza avvolgente e coinvolgente dell’arte. Un viaggio ricco di emozioni guidati dall’Étoile del Teatro alla Scala in veste di padrone di casa all’interno delle meraviglie presenti nelle quattro sedi espositive delle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo di Milano, Vicenza, Napoli e Torino.
Questo contenuto è riservato agli iscritti alla community, registrati e/o accedi all'area riservata per guardarlo.
Ad affiancare Roberto Bolle nelle performance sceniche e a dialogare con lui sul valore individuale e sociale dell’arte sono presenti altri ballerini, musicisti e artisti di primo piano. Dall’arpista Claudia Lamanna, al jazzista Paolo Fresu, al violinista Alessandro Quarta, e al musicista e compositore Davide “Boosta” Dileo.
Ogni conversazione ruota intorno a un tema specifico per ognuna delle quattro sedi museali delle Gallerie d’Italia, tutti accomunati dalla ricerca di una comune declinazione del concetto più alto di Arte: Passione (Gallerie d’Italia di Milano), Talento (Gallerie d’Italia di Vicenza), Performance (Gallerie d’Italia di Napoli), Coraggio e Memoria (Gallerie d’Italia di Torino).
Sosteniamo il talento, la cultura, l’arte, la bellezza
Aiutiamo i giovani a cogliere le opportunità, promuoviamo la crescita culturale e sociale, investiamo risorse ed energie nella musica e nella danza al fianco di talenti eccezionali come l’Étoile dei Due Mondi Roberto Bolle, che già in passato ha testimoniato il valore del suo percorso personale e artistico intervenendo alle iniziative di Intesa Sanpaolo dedicate alla responsabilità sociale e alla valorizzazione dell’arte nel processo di crescita culturale del nostro Paese.
Un profondo e appassionato impegno il suo, affinché la danza possa varcare i propri confini tradizionali, avvicinandosi in particolar modo ai giovani e coinvolgendo ed entusiasmando l’intera comunità civile.
Data ultimo aggiornamento 13 maggio 2025